Tatuaggi, quali sono le tendenze 2018 per uomo e per donna: dagli acquerelli al 3D, passando per quelli di coppia e gli immancabili tribali. Tutto quello che c’è da sapere.
Il mercato dei tatuaggi è in continua evoluzione e in occasione della Torino Tattoo Convention 2018 (in programma per i prossimi 14-16 settembre, con la partecipazione di 340 tatuatori italiani ed internazionali. Per maggiori info consultare il sito www.tattootorino.com) sono stati diffusi alcuni dati che mostrano le tendenze e qualche anticipazione su questo settore così influenzato dalla creatività e dall’estro del singolo.
Prima di tutto torna di moda il tatuaggio tribale in diverse declinazioni: maori, maya, polinesiano o atzeco, molto in voga sia tra le donne che tra gli uomini. Per gli amanti della tinta unica, unita ad un pizzico di stravaganza, l’ideale è il tatuaggio destrutturato, capace di reinterpretare oggetti della vita quotidiana scomponendone forme e cromie. Sempre più di tendenza anche il Blackwork, il nero assoluto che non passa mai di moda, che prende vita in forme e modalità anche molto differenti tra loro ma sempre con l’all black come unico comune denominatore.
I più romantici possono optare per un tatuaggio di coppia, uguale per lui e per lei ma da realizzare anche in punti diversi del corpo. Per gli estrosi vanno forte i Dotwork – ovvero i tattoo a puntini -, quelli 3D e i Water Color (Suggestivi in stile acquerello, che ricordano un’opera d’arte del 700-800 nella loro resa finale). Ma non finisce qui: approvati anche i tatuaggi realistici con immagini dei propri cuccioli, mamme, nonni e figli. In questo caso spesso non si teme l’oversize, visto che l’affetto per i soggetti raffigurati può spingere verso la richiesta di un tatuaggio di dimensioni davvero imponenti.
LEGGI ANCHE: BOOM RIMOZIONE DEI TATUAGGI: DOLORE, COSTI E PERCHÉ NON TUTTI VANNO VIA
Photo credits Ufficio stampa Maybe
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…