Notizie

Sergio Marchionne è morto: sarcoma alla spalla o arresto cardiaco

Addio a Sergio Marchionne: l’ex ad di Fca era tenuto in vita dalle macchine in seguito all’operazione che avrebbe dovuto eliminare il suo sarcoma alla spalla.

Addio a Sergio Marchionne

Sergio Marchionne si è spento in Svizzera, nel reparto di terapia intensiva della clinica UniversitätsspitalFiat Chrysler Automobiles) costretto al ritiro proprio per la gravità dei suoi problemi di salute, si era sottoposto ad un intervento chirurgico alla spalla nel corso del quale era stato colpito da un’embolia cerebrale fino a cadere in un coma profondo. Sebbene la clinica stesse cercando di mantenere il massimo riserbo sulla questione, alcuni dettagli e aggiornamenti erano stati divulgati.

Le cause del decesso

Ciò che purtroppo è subito apparso certo è che le sue condizioni erano irreversibili: Marchionne è stato tenuto in vita dalle macchine per qualche giorno prima che il suo cuore smettesse di battere. Ciò che ancora non si sapeva – e che non è stato confermato dalla famiglia – è che il dolore di cui soffiva era causato da un sarcoma alla spalla, il quale lo costringeva ad assumere dosi continue di cortisone. A rivelarlo è stato Paolo Madron di Lettera43.it, il quale aveva già dedicato un tweet al manager nel quale annunciava il suo improvviso peggioramento: “Cose che non si vorrebbero mai dire, ma che il dovere di cronaca purtroppo ci impone: Marchionne è in coma profondo”.

Cos’è il sarcoma alla spalla

L’intervento si era già preannunciato altamente rischioso ma il buon esito è stato ulterioriormente compromesso dal suo problema alla tiroide, a causa del quale Marchionne assumeva ogni giorno dei farmaci. Una volta sopraggiunta l’embolia i medici hanno provato a rianimarlo, con scarso successo. Il sarcoma alla spalla è un tipo di tumore piuttosto raro che colpisce ossa e tessuti molli, muscoli, cartilagini, vasi e tessuto adiposo. Purtroppo è molto difficile da trattare in quanto le possibilità di guarigione sono limitate da recidive, metastasi o da malattie refrattarie alle terapie. Le metastasi si sviluppano principalmente nei polmoni, nel 20 per cento dei casi. Proprio questa neoplasia particolarmente aggressiva ha causato la morte del manager a soli 66 anni.

Arresto cardiaco

Un’altra tesi, tuttavia, si è fatta largo dopo il decesso. Fonti vicine alla famiglia hanno smentito l’ipotesi del tumore e confermato quella dell’intervento alla spalla destra andato male. Dopo l’operazione, durante la fase di recupero, il manager italo-canadese avrebbe riportato delle complicazioni post-operatorie “inattese e improvvise”, che avrebbero causato un improvviso arresto cardiaco. Trasferito in rianimazione, il paziente ha avuto un ulteriore attacco cardiaco che lo avrebbe portato alla morte naturale.

LEGGI ANCHE: FERRARI E FCA, TRAMONTA L’ERA MARCHIONNE. AL SUO POSTO MANLEY DEL BRAND JEEP

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa