Alcuni lotti dei cracker Ritz sono stati ritirati dal mercato in quanto contaminati da salmonella: quali prodotti, che rischi corrono i consumatori italiani.
I Ritz rientrano tra i cracker salati più comuni, consumati da decenni sia dagli adulti che dai bambini in tutti i diversi formati e gusti. Il segreto del loro successo è probabilmente il sapore a metà tra dolce e salato che lo rende ideale sia come snack che come accompagnamento per un aperitivo gustoso. Di recente però una piccola ombra è finita anche su questo celebre prodotto, visto che la Mondelez International LLC ha deciso di richiamare alcuni lotti distribuiti nei supermercati. Il motivo è un contagio che potrebbe mettere a rischio la salute dei consumatori.
Il provvedimento preventivo è stato causato dal possibile contagio della salmonella, ipotesi avanzata in seguito ad un’indagine interna lanciata dall’azienda che produce uno degli ingredienti. L’elemento in questione è la polvere di siero di latte contenuta per l’esattezza nei cracker salati al formaggio. Ad essere interessati sono solamente i lotti prodotti e distribuiti in Canada, Stati Uniti, Porto Rico e nelle Isole Vergini americane. Particolare allerta, quindi, per gli italiani che si sono recati in quei paesi in vacanza nelle scorse settimane e magari hanno voluto acquistare qualche pacchetto dei ‘familiari’ cracker.
Il richiamo è stato condotto con la supervisione della US Food and Drug Administration. Le autorità hanno messo anche a disposizione un numero verde per avere informazioni sui rimborsi e sulle modalità per restituire il prodotto (tutte le info sono disponibili sul loro sito ufficiale), le quali comunque dovrebbero escludere l’Italia. Ad eccezione dell’allerta consigliata per i viaggiatori, il presidente dello “Sportello dei Diritti” Giovanni D’Agata ha tranquillizzato tutti confermando che il richiamo al momento non interessa l’Italia.
LEGGI ANCHE: INTOSSICAZIONE ALIMENTARE, COME EVITARLA ANCHE IN VACANZA
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…