La Dukan si è rinnovata, ora è strutturata solamente su 7 giorni e promette di perdere peso seguendo i propri ritmi: come funziona e quali sono i reali vantaggi della nuova dieta Dukan.
La dieta Dukan è ormai celebre in tutto il mondo. Volendo semplificare, si tratta di un regime alimentare iperproteico suddiviso in 4 fasi, le quali privilegiano il consumo di proteine rispetto a quello dei carboidrati allo scopo di spingere il corpo a trarre energia dalle riserve di grasso accumulate. Le 4 fasi sono: fase d’attacco, durante la quale si mangiano carni magre, latticini light, pesce, uova e crusca d’avena; fase di crociera, che è quella in cui si raggiunge il peso ideale; fase di consolidamento, nella quale si reintroducono via via tutti gli alimenti; fase di stabilizzazione, quando anche gli alimenti vietati vengono riammessi ma si continuano a consumare 3 cucchiai al giorno di crusca d’avena nonché a dedicare un giorno della settimana all’assunzione di sole proteine.
Sull’argomento, tuttavia, c’è una novità. Si tratta della nuova dieta Dukan dei 7 giorni, rivolta soprattutto a chi deve perdere solamente qualche chilo. Meno drastica della precedente, non costringe a rinunciare del tutto a determinati alimenti. Cosa ancor più importante, il regime promette un dimagrimento graduale che segue i ritmi del singolo individuo, senza forzature. I principi in fondo sono gli stessi del metodo originale, ma con un approccio più soft. Non a caso si può consumare anche qualche sfizio ogni tanto. Il perché del nome è facile da spiegare: i 7 giorni della settimana segnano un percorso graduale. Ogni giorno, infatti, si aggiunge un tipo di alimento rispetto a quelli consumati il giorno prima per uno schema che appare così:
LEGGI ANCHE: LA DIETA DUKAN AUMENTA IL RISCHIO DI MALATTIE RENALI?
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…