Finiscono nel mirino i prodotti a più alta qualità del Made in Italy come il Parmigiano reggiano e il Prosciutto di Parma. Ma non solo, tremano anche altre eccellenze, come pizza, vino e l’olio d’oliva.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite e l’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno dichiarato guerra al Parmigiano Reggiano. Parmigiano reggiano come il fumo. Fate fatica a trovare il nesso? Eppure avete letto bene. Ma anche prosciutto, olio, pizza e vino. Prodotti che da sempre rappresentano il fiore all’occhiello dell’eccellenza agroalimentare italiana. L’Organizzazione mondiale della sanità e l’Onu dichiarano guerra a diabete, cancro e malattie cardiovascolari: malattie non trasmissibili i cui morti dovranno essere ridotti di un terzo nel 2030.
La lotta della due organizzazioni contro malattie come il diabete, il cancro e le patologie cardiovascolari, potrebbe prevedere anche, se non una messa al bando vera e propria, una forte penalizzazione sul mercato per l’ambasciatore culinario di Parma nel mondo. Secondo alcune indiscrezioni infatti allo studio ci sarebbero provvedimenti come l’inserimento delle etichette con messaggi analoghi a quelli presenti sui pacchetti di sigarette e l’introduzione di alcune nuove tasse.
La data da tenere sotto controllo è il 27 settembre, quando si terrà un incontro alle Nazioni Unite dove andrà ai voti una proposta targata Onu che potrebbe prevedere nuove e pesanti tasse sui prodotti alimentari contenenti grassi, sale e zuccheri ma anche l’inserimento di avvisi di pericolo sulle confezioni. Insomma, il parmigiano reggiano potrebbe essere considerato dannoso, al pari ad esempio delle sigarette. Paragonare il Parmigiano Reggiano alle sigarette è un’assurdità. Ovviamente, è già scattato l’allarme e una delle repliche più dure arriva da Riccardo Deserti, direttore Consorzio Parmigiano Reggiano: “Il Parmigiano Reggiano si produce oggi come nove secoli fa: con gli stessi ingredienti (latte crudo, caglio e sale) è un alimento fondamentale nella dieta di tutti, dai piccoli agli anziani, passando per gli sportivi che trovano nel Parmigiano Reggiano una carica di energia totalmente naturale. Paragonarlo alle sigarette e dire che “nuoce alla salute” è pura follia”.
Photo Credits Instagram
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…