Bendaggi e fanghi ad azione snellente sono l’ultima frontiera per coniugare bellezza, relax e dimagrimento. Tramite un trattamento naturale a base di fanghi è possibile diminuire il girovita e perdere peso in modo comodo e rilassante
Per una remise en forme last minute nei punti più critici, ti occorrono trattamenti cosmetici mirati e dall’effetto rapido, come i bendaggi o i fanghi.Per potenziare i risultati, esegui uno scrub prima di procedere all’applicazione del prodotto, così favorisci la penetrazione dei principi attivi.
– LE FASCE “RAFFREDDANO”
I bendaggi “effetto mummia” si trovano in tante versioni anche per l’uso casalingo e sono una vera e propria cura-urto. Si avvolgono le zone che si vogliono rimodellare con strisce monouso di tessuto leggero, in genere cotone, leggermente elasticizzato, imbibite con sostanze snellenti e tonificanti, come il fucus, la caffeina, il ginseng o con gel arricchito da fosfatidilcolina; Le bende snellenti agiscono su più fronti, prima di tutto per il principio dell’osmosi, ovvero per la cessione dei principi attivi, ma anche per l’effetto vasocostrittivo indotto dal freddo e per la compressione graduale esercitata dalle bende, che in sinergia producono un’azione snellente, drenante, rassodante e anticellulite. Il consiglio è di avvolgersi nelle bende una volta la settimana, per almeno 50 minuti: grazie al drenaggio avrai subito la perdita di uno o più centimetri, che si perfeziona dopo le successive applicazioni.
-LE ARGILLE “RISCALDANO”
I fanghi agiscono sia indirettamente sia direttamente. L’effetto rimodellante indiretto è dovuto all’aumento, durante il periodo di posa, della temperatura cutanea e sottocutanea che stimola il drenaggio, il metabolismo cellulare e l’eliminazione delle scorie e dei liquidi interstiziali, con benefici anche per la cellulite. Quello diretto è dato dalle alghe e dai sali, come fosforo, calcio, magnesio, iodio, che hanno un’azione drenante e liporiducente. Ci sono poi due altre, significative azioni: quella levigante sulla pelle e rassodante sui tessuti, dovute sempre alle sostanze assimilate per osmosi, che contribuiscono a “contenere”, quasi con un effetto guaina, le curve. La frequenza è di 2 applicazioni settimanali, con tempi di posa variabili secondo il prodotto scelto (in media, dai 30 ai 40 minuti).
Photo Credits Instagram
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…