La depilazione intima totale si è ormai trasformata in una vera e propria mania. Sono tante le donne che decidono di eliminare fino all’ultimo pelo dalle parti intime. In realtà questo tipo di depilazione, nasconde moltissime insidie e rischi che poche conoscono
-I PELI PUBICI AIUTANO LA FUNZIONE PROTETTIVA
I nostri peli pubici hanno uno scopo ben preciso, la loro funzione primaria è quella di fare da schermo a tutti i microbi e batteri che cercano di attaccare questa zona del nostro corpo. È una zona molto delicata e quasi sempre umida, rappresentando così un terreno fertile per milioni di microbi. I peli formano una guaina protettiva e dunque la loro completa rimozione facilita la possibilità di essere attaccate da questi microbi, che possono portare irritazioni o anche infezioni.
-COME LIMITARE LE IRRITAZIONI E LE MALATTIE
L’uso del rasoio per la depilazione intima può irritare molto la pelle fino a generare prurito e fastidio. Questo avviene anche con le analoghe tecniche depilatorie alternative, come l’uso di strisce e di ceretta o il silkepil. Uno studio afferma che il numero di “incidenti” correlati alla depilazione intima è aumentato. Oggi circa il 3% delle corse in pronto soccorso per traumi genito-urinari deriva proprio dalla pratica di depilazione totale.
-RASOIO E CERETTA POSSONO ROVINARE LA NOSTRA PELLE
I rasoi possono provocare follicoliti, ascessi e piccole e dolorose lacerazioni. Ci possono essere anche reazioni allergiche alle sostanze contenute nelle cerette o nelle creme depilatorie. L’irritazione deriva dal fatto che, dopo aver eseguito la depilazione, la nostra pelle è più sensibile e se non ce ne prendiamo cura, rischiamo che tutto il dolore provato per avere un aspetto sexy e curato venga distrutto da un’irritazione cutanea.
-CI SONO RISCHI DI INFEZIONI E MALATTIE
Inoltre, L’uso di spatole per la ceretta o rasoi non puliti aumentano i rischi di infezioni. Secondo degli studi pubblicati dalla rivista JAMA Dermatology, la depilazione integrale è pericolosa perché aggredisce le mucose vaginali. Lo studio ha coinvolto più di 3.300 donne che hanno raccontato le loro abitudini intime e si è trovata una connessione tra l’eliminazione totale dei peli e l’aumento delle malattie sessualmente trasmissibili. La zona pubica senza peli è più sensibile e può contrarre più facilmente malattie: come il Papilloma virus (Hpv), funghi, herpes e verruche genitali.
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…