Ricette

Orzo al pesto: originalità in cucina con ingredienti semplici

Con l’arrivo dell’estate siamo sempre alla ricerca di cibi freschi. La ricetta dell’orzo al pesto è quella che fa al nostro caso.

Con l’arrivo dell’estate siamo sempre alla ricerca di cibi freschi, ma ciò non vuol dire rinunciare al gusto e alla creatività. La ricetta dell‘orzo al pesto è una ricetta fresca e appetitosa, che delizierà tutti i palati, anche i più esigenti. Per prepararlo occorrono, pochi e semplici alimenti.

Ingredienti:

  • 160 g di Orzo Perlato
  • una confezione di Pesto alla Genovese
  • 6 Pomodori secchi sott’olio
  • 200 g Pomodori Ciliegia
  • 200 g Feta
  • 1 Limone
  • Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
  • Sale q.b.

La preparazione è semplice basta solo bollire l’orzo in abbondante acqua bollente salata per circa 20 minuti. Una volta cotto va scolato e lasciato raffreddare. Nel frattempo si tagliano i pomodorini a metà che andranno e conditi con olio, sale e un pizzico di zucchero. Successivamente si tagliano a pezzetti i pomodori secchi. Sbriciolare poi la feta con una forchetta e grattugiare la scorza del limone. Infine occorre semplicemente mescolare il pesto all’orzo e aggiungere tutti gli altri ingredienti.

A questo punto la ricetta è pronta, si può servire l’insalata sbizzarrendosi nelle decorazioni, si possono utilizzare ad esempio germogli di soia oppure la rucola o qualsiasi altra verdura a scelta. Questo è un piatto che va servito freddo, quindi all’occorrenza può essere preparata anche qualche ora di prima di essere servita.

Photo Credits Pixabay

 

Redazione Velvet

Published by
Redazione Velvet

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa