Benessere

Ascelle puzzolenti: la causa è una proteina. Le nuove soluzioni

Se le ascelle non profumano ma, al contrario, emettono quell’inconfondibile puzza di sudore, le cause sono da ricercare in una particolare proteina: tale scoperta porterà ad una nuova generazione di deodoranti.

Sudare è un fatto spiacevole sotto molteplici punti di vista, primo fra tutti il cattivo odore che inevitabilmente si finisce con l’emanare. Per giunta, la puzza non è sempre il frutto di una mancanza di pulizia. A volte si tratta di una reazione del corpo allo stress, altre volte può trattarsi di un deodorante non adatto alla propria pelle. Gli scienziati, tuttavia, hanno aperto la porta ad un’altra spiegazione: a causare l’aroma pungente che caratterizza il sudore è una proteina che purtroppo trasforma delle molecole inodore in sostanze chimiche volatili molto meno innocue.

Ad occuparsi di un simile studio sono stati i ricercatori dell’università di York, i quali hanno pubblicato i risultati sulla rivista ELife. Va a loro il merito di aver già scoperto che la puzza è causata da un piccolo numero di batteri della specie dello Stafilococco, tuttavia restava da scoprire quali batteri potessero riuscire ad effettuare la trasformazione delle molecole inodore in quelle puzzolenti. Proseguendo nel loro lavoro è stato possibile rivelare il primo step del processo. A quanto pare è stata identificata e analizzata nel dettaglio la struttura molecolare di una proteina ‘trasportatrice’, che permette appunto ai batteri di riconoscere e inghiottire i composti inodore del sudore.

Facile capire come la scoperta possa essere d’aiuto nell’industria dei deodoranti. A spiegarlo è Gavin Thomas, coordinatore dello studio: “Molti deodoranti oggi agiscono un po’ come una bomba nucleare sotto le ascelle, inibendo o uccidendo gran parte dei batteri presenti per prevenire i cattivi odori, ma in realtà è solo un piccolo numero di loro a causarli”, ha affermato l’esperto. Scoprire la struttura di questa proteina permette di capire quale sia, nel modo più specifico possibile, il nemico da battere e spiana quindi la strada ad una nuova generazione di prodotti meno aggressivi ma al tempo stesso molto più efficaci.

LEGGI ANCHE: ALONI DI SUDORE SOTTO LE ASCELLE: COME SCONFIGGERLI

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa