Secondi piatti

Caprese gourmet: come rendere chic un grande classico [FOTO]

La caprese è un piatto freddo pronto in pochi minuti: basta munirsi di mozzarella, pomodoro, basilico e un filo d’olio e la ricetta più rappresentativa dell’estate è fatta. Qualche trucchetto da seguire per rendere la caprese molto più chic e gourmet, variandone la forma oppure gli ingredienti.

La caprese, come qualsiasi italiano saprà, è composta da mozzarella, pomodoro, basilico e un filo d’olio. Qualche accortezza tuttavia può rendere questo semplicissimo piatto freddo in qualcosa di molto più raffinato. Una caprese per così dire “gourmet”, con qualche piccola variante che tuttavia non intacca il gusto e il valore di questo grande classico della gastronomia italiana.

Le prime modifiche da apportare possono riguardare la forma: anziché tagliare mozzarella e pomodori a fettine da alternare, si può scegliere di lasciare intero il pomodoro limitandosi ad intaccarlo per poi inserire la mozzarella tra uno spicchio e l’altro (come mostrato dalla foto in fondo all’articolo). In alternativa si può strutturare la caprese in altezza, quasi a voler riprodurre una torta, mettendo il basilico fresco tra uno strato e l’altro (la seconda foto riproduce la proposta, con l’aggiunta facoltativa di qualche asparago). Infine, perché non cimentarsi in una spuma di mozzarella e una crema di pomodoro fresco, per rendere la caprese una ricetta al cucchiaio?

Si può apportare qualche piccola modifica estetica, infine, attraverso la scelta degli ingredienti. Il basilico, ad esempio, può essere scelto di due qualità diverse: foglie più grandi per condire e altre più piccole per decorare il piatto. Non tutti sanno, inoltre, quanto sia importante il ghiaccio: sia il pomodoro che il basilico vanno immersi per qualche minuto in una ciotola con dei cubetti di ghiaccio, così da diventare turgidi e dalla perfetta consistenza. Importante anche una piccola attesa prima di consumare la caprese. Una volta versato l’olio sarebbe meglio aspettare che questo coli a dovere e venga assorbito dagli altri elementi del piatto: la loro esaltazione sarà massima.

Caprese gourmet: come rendere chic un grande classicoCaprese gourmet: come rendere chic un grande classico

LEGGI ANCHE: RICETTE ESTIVE: COME PREPARARE UNA CAPRESE CLASSICA

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa