Benessere

Scoppia il caldo: quanto fa male l’aria condizionata in ufficio?

Le temperature esterne si alzano e con esse si accendono i condizionatori delle abitazioni ma soprattutto degli uffici: quanto fa male quell’aria condizionata che la maggior parte dei lavoratori è costretta a sorbirsi?

L’aria condizionata in ufficio è il primo motivo di litigio con i colleghi, secondo recenti sondaggi. A quanto apre, infatti, è difficilissimo mettere tutti d’accordo. C’è chi ha caldo, chi ha freddo, chi sente l’aria sul collo, chi suda, chi non respira e chi più ne ha più ne metta. Il rapporto con i colleghi non è tuttavia l’unico effetto negativo scatenato dai condizionatori. Questi oggetti così amati per combattere l’afa e la calura estiva in realtà possono diventare uno strumento di tortura per il corpo umano.

La legge fissa a 26 gradi la temperatura minima da tollerare negli uffici, con una flessibilità di 2 gradi. Un’altra buona regola sarebbe quella di non superare i 6 gradi di differenza con l’esterno per evitare sbalzi eccessivi. Come chiunque potrà confermare, però, il più delle volte queste procedure non vengono affatto rispettate. Male, perché ci possono essere fastidiose ripercussioni sulla salute. Prima di tutto ci si disidrata, ecco perché nelle proprie beauty routine serali tale aspetto va tenuto in grossa considerazione al fine di applicare quantità più generose di crema.

Ancor più preoccupante il rischio di incappare, per i soggetti più delicati, in colpi di calore. L’umidità, inoltre, può danneggiare articolazioni e mucose. Il problema principale è che si passa in modo non graduale dal caldo al gelo, così diminuisce la possibilità di filtrare l’aria che si respira e bloccare il passaggio a germi e batteri. Le infiammazioni aumentano e con esse anche bronchiti o polmoniti estive. A soffrirne maggiormente sono i soggetti affetti da asma, allergie ai pollini e da problemi respiratori di qualsiasi tipo. Nemmeno denti e occhi sono al riparo, tant’è che la congiuntivite da aria condizionata non è affatto rara. Le accortezze da non farsi sfuggire sono semplici: evitare di posizionarsi sotto il getto dell’aria, pulire i filtri con regolarità, coprirsi con una sciarpina se le temperature sono davvero troppo rigide per i propri gusti. La parola d’ordine, in ogni caso, dev’essere una sola: buonsenso.

Scoppia il caldo: quanto fa male l'aria condizionata in ufficio?Scoppia il caldo: quanto fa male l'aria condizionata in ufficio?

LEGGI ANCHE: 5 CONSIGLI PER COMBATTERE IL CALDO E L’AFA

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa