Gwilym Pugh era sempre stato un ragazzo in sovrappeso, cicciottello e decisamente insicuro. Non faceva sport e mangiava junk food ogni volta che ne sentiva il desiderio. Risultato: i chili di troppo non accennavano a diminuire. Poi un giorno, all’età di circa 22 anni, è scattato qualcosa dentro di lui. Il giovane ha deciso di cambiare vita e di dedicarsi finalmente a se stesso. Palestra, alimentazione corretta e beauty routine accurate lo hanno reso uno dei modelli più richiesti del momento. Lee sue caratteristiche più preziose sono il viso angelico e la barba lunga, che gli ha permesso di guadagnarsi diversi servizi e copertine sulle riviste più patinate. A ben guardarlo, le sue rinunce e i sacrifici sono valsi a qualcosa: Gwilym ora sembra un’altra persona. Basti pensare che David Beckham l’ha voluto come testimonial della sua nuova linea di prodotti per la barba. “C’è stato un momento cruciale in cui ho pensato che se non avessi cambiato le mie abitudini, la mia qualità di vita sarebbe andata peggiorando e non potevo accettarlo”, ha ricordato il diretto interessato. Vedendo l’attuale immagine e quella del passato non si può non esprimere il proprio giudizio restando giustamente con la bocca aperta: chi l’avrebbe mai detto che dietro a quel ragazzino dispettoso si nascondeva un modello super-ricercato? Il video in apertura racconta l’avvincente storia e proietta verso le prossime opportunità che avrà a disposizione il bel Gwilym .
LEGGI ANCHE: 100 SQUAT AL GIORNO PER UN MESE: GLI EFFETTI SU GLUTEI E GAMBE
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…