Clara Daly è una ragazzina di 15 anni affetta da dislessia. Il disturbo neurocognitivo, tuttavia, non ha tolto nulla alla sua generosità e alla voglia di rendersi utile. Lo può testimoniare Tim Cook, un uomo di 64 anni che ha avuto un piccolo problema su un volo dell’Alaska Airlines partito da Boston e diretto a Portland. L’uomo è sordo e cieco, così sull’aereo non riusciva a comunicare con nessuno. Clara, però, aveva preso lezioni di lingua dei segni americana e ha pensato di mettere a frutto le sue conoscenze per aiutare quel passeggero così svantaggiato. L’adolescente ha spiegato all’uomo passo passo quello che stava accadendo e ha comunicato con lui per l’intera durata del volo. Per rassicurarlo Clara gli ha anche preso la mano, così i due sono rimasti vicini tutto il tempo. Inutile dire che Tim si è sentito completamente a proprio agio e che ogni paura è stata dissipata. La scena non è passata inosservata: un altro passeggero ha scattato una foto spiegando sui social quello che era successo. Com’era prevedibile la storia è piaciuta molto, è ben presto diventata virale e ha fatto ricadere su Clara un mare di complimenti. La sua presenza è stata davvero un dono per Tim: e pensare che era lì per puro caso, dopo che il diretto per Los Angeles che avrebbe dovuto prendere era stato cancellato.
LEGGI ANCHE: DISLESSIA: I CANI DA LETTURA POSSONO AIUTARE I BAMBINI A SUPERARE QUESTO DISTURBO
Photo e video credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…