Una bimba di soli 15 mesi ha perso la vita a causa di cerotto di Fentanyl, noto analgesico oppioide sintetico, passatole accidentalmente dalla madre.
Amelia Cooper, una bimba inglese di soli 15 mesi, ha perso la vita a causa di una terribile e banale fatalità che ha lasciato sotto shock la famiglia e l’intero parse di St Austelle. La piccola con ogni probabilità è morta a causa di un’intossicazione da Fentanyl, un analgesico oppioide sintetico piuttosto diffuso, con il quale ovviamente è entrata in contatto in modo del tutto accidentale senza che la mamma e il papà se ne siano minimamente accorti. Incredulità e stupore, infatti, quando la coppia ha sentito quale tragica fatalità aveva causato il loro lutto.
A sentirsi in colpa è stata soprattutto la mamma, che in un primo momento continuava a ripetere “Ho ucciso mia figlia”. La colpa non è esattamente della donna, sebbene sia stato il suo contatto con la bambina a causare l’irreparabile incidente. La mamma aveva applicato un cerotto antidolorifico sotto il pigiama, ma forse abbracciando la figlia l’ha fatta accidentalmente entrare a contatto con il farmaco. Una disattenzione che sarebbe potuta capitare a chiunque e che è stata raccontata sulle pagine del Sun.
In realtà ancora non si conosce l’esatta dinamica dell’incidente: la polizia, impegnata nel condurre attente indagini sul caso, non è ancora riuscita a trovare il farmaco né a ricostruire una dinamica lineare capace di spiegare come il cerotto possa essersi attaccato alla bambina. Questo non è nemmeno l’unico aspetto misteriose del decesso, visto che l’unica cosa certa è la causa: un’intossicazione da Fentanyl che ha comportato convulsioni e una pesante riduzione della pressione sanguigna. I referti affermano che nel corpo della bambina ci fosse una concentrazione così alta del principio attivo da poter uccidere persino un adulto.
LEGGI ANCHE: BAMBINO DI 10 ANNI OPERATO PER DILATAZIONE DELL’INTESTINO: IL MOTIVO È SHOCK
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…