Chirurgia estetica

Rifarsi il naso senza operazione: come fare, costi, consigli

Rifarsi il naso senza sottoporsi ad un’operazione chirurgica è possibile: quali tecniche ci sono, quali costi e tutti i consigli più utili.

Chi non vorrebbe avere un nasino piccolo, possibilmente all’insù, che segua in modo elegante le forme del viso? Purtroppo però non sempre la natura è così generosa e quindi bisogna fare i conti con qualche gobba, punte larghe, silhouette poco delicate. Risultato: bellezza che perde punti e sicurezza in se stessi a picco. L’argomento sta a cuore a molte persone – sia donne che uomini – e non è raro che la decisione finale sia quella di sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica. Non è affatto un caso che proprio la rinoplastica sia da sempre uno degli interventi in assoluto più richiesti.

Ma se l’idea del bisturi spaventa troppo bisogna forse rassegnarsi e convivere con il proprio naso? Assolutamente no. Esiste infatti un modo per rifarsi il naso senza operazione, ricorrendo cioè alla rinoplastica non chirurgica. Questo metodo rappresenta una validissima alternativa dotata di 3 caratteristiche d’oro: non è invasiva, è semplice e fornisce risultati immediati. Insomma, è la soluzione ideale per chi teme un intervento ma anche per tutti coloro che non vogliono spendere molto o che non possono protrarre troppo a lungo il periodo di convalescenza. Un unico neo: la rinoplastica non chirurgica non è adatta a tutti i tipi di naso. Questa soluzione, infatti, non va bene per i nasi troppo grandi o quando c’è un’asimmetria eccessivamente evidente.

Il discorso cambia se il proprio obiettivo è semplicemente quello di eliminare una piccola gobba, sollevare la punta, migliorare la simmetria o lavorare sul dorso. Per ottenere i risultati auspicati sono sufficienti 20-30 minuti e una cifra compresa tra 300-1500 euro. Il metodo è semplice: viene iniettato un filler che rimodella immediatamente il naso. Uno degli aspetti più positivi è la possibilità di tornare subito alle proprie attività, ma attenzione: gli effetti delle iniezioni possono essere temporanei o permanenti a seconda dei filler usati e della risposta soggettiva del paziente. Se anche questa soluzione appare troppo complessa, si può infine ricorrere al make-up correttivo: il naso apparirà più bello finché non ci si struccherà la sera, ma giocando con luci e ombre potrà apparire quasi perfetto sia nelle foto che dal vivo.

LEGGI ANCHE: CHIRURGIA PLASTICA, I 10 INTERVENTI PIÙ RICHIESTI

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: fillernaso

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa