Antipasti

Cracker ai semi per aperitivi super: la ricetta sana che usa più farine

Preparare dei cracker ai semi non è così complicato come potrebbe sembrare e può dare il via ad aperitivi davvero speciali e ricercati. Basta aggiungere un hummus o qualche altra salsa dal gusto esotico per catturare l’attenzione dei propri ospiti (o almeno quella delle loro papille gustative). Gli ingredienti possono variare, così da ottenere gusti sempre differenti. La ricetta che segue è completamente vegan e utilizza più farine: nessuno sentirà la mancanza di snack più grassi e meno salutari quali patatine, salatine e pizzette!

Ingredienti:

  • 160 g di farina di tipo 2
  • 50 g di farina di lenticchie rosse
  • 40 g di farina di mais fioretto
  • 90 g di semi di sesamo e papavero misti
  • 70 g di olio evo
  • 7 g di sale marino integrale
  • q. b. di vino bianco secco o acqua frizzante(circa 100 ml)

Procurarsi una ciotola sufficientemente ampia nella quale unire le farine e il sale, aggiungere l’olio e far assorbire bene lavorando con le mani. Inserire i semi e mescolare ancora. A poco a poco aggiungere il lievito spezzettato e l’acqua o il vino, facendo attenzione a non rendere il composto troppo liquido (la quantità varia in base al tipo di farine usate). Impastare bene fino a rendere il composto sufficientemente morbido, asciutto ed omogeneo.

A questo punto si può passare alla fase più fantasiosa: stendere l’impasto col mattarello e tagliarlo in quadrotti o dandogli la forma che più si preferisce (via libera alle idee, tutto è concesso). Infornare a 190 gradi per circa 10-15 minuti. Una piccola variante volta a rendere i crackers più golosi consiste nel diminuire le dosi di sale e olio nell’impasto per poi spennellare la loro superficie con questi due ingredienti prima di infornare. Cambiando le farine si possono ottenere risultati molto diversi l’uno dall’altro, tuttavia il prodotto finale sarà sempre light e sano: un perfetto spunto ma soprattutto l’accompagnamento perfetto per ogni tipo di salsa.

LEGGI ANCHE: RICETTE VEGAN: COME PREPARARE L’HAMBURGER DI CECI

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa