Notizie

Cosa fare quando le medicine non funzionano? La risposta da Aboca edizioni

I virus resistenti ai farmaci uccidono ogni anno 25.000 persone, quasi quanto gli incidenti stradali: Quando le medicine non funzionano è il libro scritto dalla prof.ssa Sally C. Davies e pubblicato da Aboca Edizioni per fare il punto della situazione.

Contrastare le malattie è una battaglia continua e le armi che si hanno a disposizione sono i medicinali. Ma cosa fare quando quest’ultime non funzionano più? Come altro combattere le malattie infettive? Come proteggersi da tutti i batteri e le infezioni con cui si viene a contatto ogni giorno? La prof.ssa Sally C. Davies, direttore sanitario generale dell’Inghilterra e prima donna a ricoprire questo ruolo – il più prestigioso nell’ambito della medicina d’oltremanica – ha voluto affrontare lo spinoso tema e fare il punto della situazione. Il risultato è la pubblicazione, da parte di Aboca Edizioni, del libro Quando le medicine non funzionano.

Per molti aspetti il problema della resistenza antimicrobica assomiglia a quello del cambiamento climatico: l’uomo è vittima delle sue scelte e, in un certo senso, delle sue stesse conquiste. Tutto nasce, infatti, dall’efficacia dimostrata da antibatterici e antimicrobici nel corso degli ultimi decenni. Da qui ad abusarne, il passo purtroppo è stato breve. Farne un uso improprio è stato un errore peraltro non privo di conseguenze: i virus, infatti, sono sempre più resistenti alle medicine. Un fenomeno certamente inaspettato ma ormai crescente, davanti al quale non si può di certo girare la testa.

Basti pensare che solamente in Europa i virus resistenti ai farmaci uccidono ogni anno ben 25.000 persone, ovvero quasi quanto gli incidenti stradali. Una cifra impressionante, che spinge alla riflessione e, per quanto riguarda gli esperti, anche a scavare più a fondo nello spaventoso fenomeno. È proprio questo ciò che ha fatto la prof.ssa Davies, massima autorità medica inglese e professore emerito presso l’Imperial College di Londra. Attraverso le pagine del suo Quando le medicine non funzionano, l’autrice indaga tutti i risvolti di una situazione potenzialmente disastrosa che la scienza non vuole – e soprattutto non può – assolutamente ignorare.

LEGGI ANCHE: PER VIRTÙ D’ERBE E D’INCANTI, ABOCA EDIZIONI: SETTE DONNE, ALTRETTANTE STREGHE?

Photo credits Aboca / Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa