Chi l’ha detto che gli anellini fritti devono essere realizzati solo con le cipolle? La video-ricetta posta in apertura ha per protagonista indiscussa la mela. Per realizzarla servono 3-5 grandi mele da tagliare a rondelle – senza sbucciarle – e poi ancora rese tonde con l’aiuto di una formina o di un bicchiere di vetro. Bisogna poi creare due impasti: il primo necessita di 240 millilitri di latticello (si tratta di un sottoprodotto della trasformazione in burro della panna, molto usato nella cucina angloamericana sia per la preparazione dei dolci che nei salati) e di 1 uovo, da sbattere insieme fino a rendere omogenei; nel secondo vanno uniti invece 120 grammi di farina, 30 grammi di zucchero, 2 grammi di cannella, un pizzico di sale e 1/2 cucchiaino di lievito in polvere. I due impasti andranno infine uniti e utilizzati come pastella per le mele, da friggere fino a doratura e mangiare croccanti.
LEGGI ANCHE: MUFFIN DI MELA: LA MERENDA CHE METTE TUTTI D’ACCORDO
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…