Il dolce nuziale scelto personalmente da Harry e Meghan per il loro royal wedding è una torta al limone e sambuco con crema al burro, la quale va a sostituire la tradizionale torta di frutta. Il compito di realizzare il dessert è stato assegnato a Claire Ptak, proprietaria di una piccola bakey situata nell’East London, nonché food stylist e scrittrice. Ovviamente non è dato sapere né il procedimento né la ricetta esatta della torta, tuttavia per realizzare questo tipo di dolce solitamente si devono seguire le indicazioni che seguono, per un tempo di preparazione pari a 40 minuti e un tempo di cottura di altri 40.
Ingredienti (per 4-6 persone):
(Per la decorazione)
Tagliare il burro a cubetti, metterlo in una planetaria con lo zucchero e lavorarlo fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Aggiungere un uovo alla volta, poi unire a poco a poco la farina, il lievito, il sale, il latte e lo sciroppo di sambuco. Continuando a lavorare con le fruste, aggiungere anche la scorza e il succo di limone. Amalgamare tutti gli ingredienti e versare il composto ottenuto all’interno di una tortiera (precedentemente foderata con carta da forno). Mettere nel forno già caldo a 170 gradi e far cuocere per 40 minuti. A cottura ultimata togliere la torta dal forno e lasciar raffreddare.
Nel frattempo bisognerà occuparsi della crema al burro da usare come decorazione. Avvalendosi di una ciotola capiente montare lo zucchero a velo con il burro morbido: prima montare a bassa velocità e poi aumentate, aggiungere il latte e lavorare ancora fino ad ottenere una crema bianca e particolarmente spumosa. L’ultimo passaggio prevede la farcitura della torta: prima va realizzata una copertura con la crema di burro e zucchero, infine si può decorare a piacere con fiori di sambuco freschi e limone. La torta reale è servita!
LEGGI ANCHE: NOZZE REALI: IL MENÙ SCELTO DA HARRY E MEGHAN (CON CONFETTI ITALIANI)
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…