Chirurgia estetica

Gf, Rodrigo Alves confessa quali interventi non rifarebbe mai

Rodrigo Alves, il Ken umano famoso in tutto il mondo per gli oltre 60 interventi chirurgici subiti, nella casa del Grande Fratello ha parlato della sua esperienza col bisturi: cosa, tornando indietro, non si rifarebbe mai?

Un personaggio come Rodrigo Alves non può mai passare inosservato, figurarsi poi se a fare da cornice ci sono le telecamere del Grande Fratello 15 puntate addosso 24 ore su 24. Il Ken umano, con tutti i suoi oltre 60 ritocchi estetici in bella vista (il 34enne si è persino tolto gli slip sotto la doccia, senza coprirsi in alcun modo le parti intime), ha attirato la curiosità degli altri concorrenti. Le domande sul suo aspetto fisico non sono certo mancate, dimostrando che l’argomento chirurgia non riesce proprio a lasciare indifferenti. L’ormai celebre anglo-brasiliano non si è fatto pregare ed ha raccontato a Luigi, Alessia e Matteo alcuni dettagli, anche dolorosi, delle operazioni affrontate nel corso degli anni.

Alves in effetti non rifarebbe proprio tutto e al Grande Fratello italiano ha confessato quali sono le operazioni delle quali si è pentito. “Ma quindi a te mancano 4 costole?”, gli ha chiesto un’Alessia particolarmente incuriosita. “Sì ma è un’operazione che non rifarei, ho delle cicatrici molto grosse”, ha risposto il diretto interessato. Ma il dettaglio più macabro deve ancora arrivare: Alves conserva quelle costole nella sua casa di Londra. Tra un dettaglio e l’altro, il Ken umano ha raccontato molti dei suoi interventi: “Mi hanno iniettato della placenta per un intervento vicino agli occhi […] Ho fatto più volte il Prp nella testa, sul viso e sul collo (ovvero un processo di crescita per stimolare la crescita dei tessuti, ndr).

Alessia ha chiesto delucidazioni sulla cicatrice visibile in testa e Alves ha spiegato che “è dovuta al trapianto di capelli” che ha fatto per ben 3 volte. Ma non finisce qui: il Ken ha rifatto anche le orecchie per farle apparire più piccole. Ovviamente non tutte le operazioni sono uguali: per queste appena elencate, a sua detta, bisogna essere davvero forti. Stesso discorso per il silicone nei bicipiti: “Mi ha fatto molto male, è stato un intervento di 7 anni fa”, ha ricordato. Più semplice quella ai pettorali: Alessia ha potuto toccare le protesi senza procurargli alcun dolore. Le ultime considerazioni hanno riguardato la manutenzione da dover fare periodicamente e una consapevolezza che ha maturato col tempo: “Ho una responsabilità verso gli altri e tutti devono sapere che è pericoloso“, ha ammesso.

LEGGI ANCHE: KEN UMANO, L’ULTIMO INTERVENTO SHOCK: IL PRIMO UOMO AL MONDO A TOGLIERE 4 COSTOLE

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa