Una puntata del programma Salute 3.0 Speciale è stato dedicato al tema delle diete e della corretta alimentazione. Riccardo Casotti di Coldiretti e la biologa nutrizionista Maria Giovanna Foschini sono stati interprellati per analizzare il rapporto tra giovani e buon cibo. Ne è emerso un profilo incoraggiante: i ragazzi, spesso responsabili in prima persona della spesa della famiglia, hanno a cuore le diete della salute e prestano attenzione a quello che finisce nel loro frigorifero. Secondo gli esperti, a guadagnare consensi tra i giovani sono gli stili alimentari migliori. Ecco perché si preferiscono la dieta Mediterranea o un’alimentazione che predilige i prodotti a km 0. Insomma, la salute passa soprattutto per il cibo e le fasce di età inferiori ne sono pienamente consapevoli. Il video in apertura riporta un estratto dell’interessante dibattito.
LEGGI ANCHE: COME PREPARARE UNA DIETA SANA SU MISURA: INFO PRATICHE
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…