Benessere

Farmaco contro l’osteoporosi previene la perdita dei capelli: come funziona

Un farmaco inizialmente pensato per combattere l’osteoporosi si è rivelato, a sorpresa, utilissimo contro la caduta dei capelli: qual è e come fa a stimolare la crescita dei capelli.

La caduta dei capelli è un problema che colpisce in età sempre più giovane e che può essere vissuta come un problema dagli uomini. Per questo motivo un effetto collaterale osservato in un farmaco che combatte l’osteoporosi potrebbe far loro molto piacere. Si tratta della molecola WAY-316606, volta appunto a contrastare la perdita di massa ossea dello scheletro. Questa però a sua volta inibisce la proteina SFRP1, la quale di solito funziona coma freno molecolare per la crescita dei peli corporei. Ecco spiegato perché l’assunzione del farmaco rallenta la caduta dei capelli e, al contrario, ne promuove la ricrescita.

Ad illustrare tali effetti è stata la rivista scientifica Plos Biology, basandosi sul lavoro portato avanti da Nathan Hawkshaw e dal suo team dell’Università di Manchester. I ricercatori hanno testato la molecola su follicoli piliferi donati da più di 40 pazienti che si sono sottoposti a trapianto di capelli. Attualmente solo minoxidil e finasteride contrastano la caduta dei capelli, ma spesso producono risultati mediocri oltre che portare effetti collaterali sgraditi. Gli esperti britannici sono partiti dall’analisi della ciclosporina A, un farmaco utilizzato già da diversi decenni per bloccare il sistema immunitario delle persone che subiscono trapianti o che soffrono di malattie autoimmuni. Tra gli effetti collaterali del medicinale c’è la crescita dei peli corporei: perché quindi non impegnarsi per replicare lo stesso effetto negli individui che perdono i capelli?

I ricercatori hanno scoperto che la molecola WAY-316606 presenta lo stesso effetto collaterale della ciclosporina A proprio perché entrambe coinvolgono la stessa proteina SFRP1. Ciò rende il farmaco contro l’osteoporosi centrale nella creazione di futuri trattamenti contro la caduta dei capelli: non a caso il passo successivo è quello di avviare la sperimentazione sull’uomo per verificare che i composti derivanti siamo efficaci e al tempo stesso anche sicuri.

LEGGI ANCHE: SEMI DI LINO PER I CAPELLI: QUALI BENEFICI

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa