Lo shampoo può rivelarsi dannoso per la salute delle persone al pari dei gas di scarico delle automobili: perché e da dove viene il pericolo.
Parlare di inquinamento equivale a parlare anche del benessere e della salute delle persone visto che i due elementi sono imprenscindibili l’uno dall’altro. Solitamente si è portati a pensare che il nemico numero uno sia lo smog e, nella fattispecie, i gas di scarico delle automobili. La questione è stata affrontata sotto numerosi punti di vista e resta una delle problematiche più temute sopratutto nelle grandi città. Una ricerca pubblicata sulla rivista The Times, tuttavia, pone l’accento su una questione inaspettata ma altrettanto temibile: quella dei prodotti per la pulizia personale e per quella della casa.
Il sopracitato studio ha analizzato l’inquinamento atmosferico di Los Angeles e hanno scoperto che circa la metà delle particelle VOC – i composti organici volatili – provenivano proprio dai prodotti domestici. Tra questi vi rientrano vernici, candeggina, profumi e persino l’apparentemente innocuo shampoo per capelli. “Questi composti si degradano in particelle conosciute come PM2.5, che causano problemi respiratori e sono implicate in 29mila morti premature ogni anno, solo nel Regno Unito”, si legge nell’articolo.
Allo shampoo è stata attribuita anche un’altra colpa: quella di privare il cuoio capelluto dei suoi oli naturali (stesso discorso per i deodoranti, rei di ostruire i pori e distruggere la flora batterica prodotta dal sudore). L’unico consiglio da dare è quello di prestare la massima attenzione ai detergenti che si acquistano. Alcuni sono più naturali di altri, con un buon INCI e quindi alleati sia della salute che dell’ambiente (qualche esempio: shampoo ecobio all’olio di argan Omia Laboratoires, shampoo erboristico al karitè I Provenzali, shampoo Ultradolce al cacao e cocco Garnier). Volendo infine spezzare una lancia in favore della categoria, va detto che esistono diverse dimostrazioni dell’incidenza del traffico e degli scarichi delle automobili sull’inquinamento atmosferico mentre ne esistono molte meno sul ruolo dei prodotti per la casa e della cura della persona.
LEGGI ANCHE: SCRUB AI CAPELLI: COME SI FA, CONSIGLI UTILI
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…