Notizie

Farina per dolci ritirata dal mercato: perché, i lotti interessati

Una farina per dolci è stata ritirata dal mercato poiché non riportava in etichetta un allergene che potrebbe provocare reazioni nei consumatori: il marchio interessati e quali lotti, tutte le informazioni pratiche del caso.

Non sempre il ritiro di un alimento è dovuto alla presenza di un batterio, ad una contaminazione oppure a danni subìti dalle materie prime nel percorso produttivo. Nel caso del mix di farina per dolci oggetto dell’ultimo provvedimento disposto dal Ministero della Salute il fattore scatenante è stato un errore commesso sull’etichetta, la quale non riportava un allergene che si sarebbe potuto rivelare pericoloso per alcuni ignari consumatori. Niente listeria né salmonella, quindi. Solo una disattenzione che per fortuna non è passata inosservata.

Nel dettaglio, si tratta del lotto N* 31800714 con data di scadenza fissata a luglio 2019, marchio Molini Spigadoro di Bastia Umbra. Il Ministero ha annunciato il ritiro del prodotto sul proprio sito internet, insieme all’invito a non consumare la farina. Tale raccomandazione è diretta in particolar modo ai soggetti allergici o particolarmente sensibili i quali potrebbero riportare conseguenze anche pericolose in seguito all’assunzione dell’allergene non dichiarato. Nel caso specifico si tratta della soia, la quale può provocare addirittura uno shock anafilattico nei soggetti intolleranti o allergici.

Il consumatore che dovesse accorgersi di possedere una delle confezioni oggetto del richiamo è pregata di riportarla nel negozio presso il quale è stato effettuato l’acquisto. Sarà quest’ultimo a rimborsare per intero la cifra all’acquirente, come precisato dallo stesso Ministero della Salute. Sul suo sito ufficiale è possibile reperire ulteriori dettagli in merito ai richiami alimentari più recenti: basta consultare l’area ‘Avvisi di sicurezza’ per venire a conoscenza di tutti i prodotti sottoposti a provvedimento, le motivazioni e le disposizioni che sono state fornite in ciascun caso.

LEGGI ANCHE: PEZZI DI PLASTICA NELLO YOGURT, RITIRATO PRODOTTO EUROSPIN

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa