Katia ha una bimba di 3 mesi particolarmente presa di mira dai problemi di salute: ha avuto 50 arresti cardiaci in meno di una settimana e la sua paura era quella di non veder crescere la figlia. La sua reazione alle avversità ha sorpreso medici e parenti.
Tra il 31 marzo e il 5 aprile 2018 la povera Katia, una mamma di 31 anni, è stata letteralmente bombardata: all’improvviso alcune cellule del suo cuore sono impazzite e il suo corpo ha dovuto affrontare ben 50 arresti cardiaci nel giro di 6 giorni. La situazione era disperata, basti pensare che era arrivata a un arresto cardiaco ogni 15 minuti. Un caso di aritmia talmente grave faceva presagire il peggio, così sia i medici che i parenti della ragazza avevano preso in seria considerazione la possibilità di un decesso. La reazione della paziente, tuttavia, è stata da record.
La svolta è partita da una mossa tentata dall’ospedale: ricoverata a Napoli – dov’era in vacanza per Pasqua – Katia è stata trasferita a Milano. Un medico del Policlinico San Donato, il prof. Carlo Pappone, aveva ricevuto via e-mail gli elettrocardiogrammi della giovane e concordava sulla necessità di procedere con un trasferimento urgente. Il marito Fabio ha dato il consenso e la Regione Campania ha messo a disposizione un aereo militare con un team di rianimatori per affrontare con il defibrillatore i numerosi arresti cardiaci che si sarebbero inevitabilmente verificati anche durante il volo.
“La grave aritmia di Katia è una fibrillazione ventricolare provocata da alcune cellule impazzite nel sistema elettrico del cuore”, ha sentenziato Pappone sin dal principio. Per guarirla è stato necessario eseguire un’ablazione particolare, difficile ma possibile: la corrente elettrica viene fatta passare nel corpo e deve raggiungere il punto esatto da trattare, per poi distruggere le cellule responsabili dell’aritmia. L’intervento per fortuna è riuscito e Katia è uscita dal coma dopo pochi giorni, senza nessuna conseguenza neurologica. “Oggi vivo la mia nuova vita e sono ancora incredula per tutto quello che mi è accaduto”, ha commentato. Il pensiero è andato anche alla sua bambina di soli 3 mesi: “Sono felice di avere la possibilità, insperata, di crescere mia figlia”, ha concluso la tenace malata.
LEGGI ANCHE: OVERDOSE DI IMODIUM, GIOVANE MAMMA MUORE PER ATTACCO CARDIACO
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…