Ricette dal mondo

Riso Biryani alle verdure: ricetta esotica che viene dal Pakistan

Il riso Biryani deve il suo nome alla parola ‘beryan’, che significa fritto o arrostito. La ricetta è caratterizzata da una particolare preparazione molto diffusa in India settentrionale, Pakistan e Bangladesh: il riso viene infatti cucinato separatamente e poi insaporito con una salsa speziata di carne, delle verdure, uova oppure pesce. Ricco di odori e gusti intensi, il riso Biryani sarà apprezzato da chiunque sia curioso di sperimentare piatti dal carattere forte, certamente lontani dalle tradizioni culinarie italiane.

Ingredienti per 6 persone:

  • 400 g di riso
  • 5 patate grandi
  • 2 cipolle
  • 125 g di burro
  • 1 e 1/2 tazza di latte
  • q. b. peperoncino
  • q. b. sale
  • 125 g di yogurt naturale
  • 6 cucchiai di olio
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere o grattugiato
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 pizzichi di zafferano
  • 3-4 foglie di alloro
  • 1 cucchiaio di Masale per riso
  • 1 cucchiaio di pistacchi e/o uvetta

Pelare e tagliare le patate a fette, poi farle saltare in olio insaporito con lo zafferano e mezza tazza di latte. Aggiungere al composto lo yogurt e il masala e lasciar riposare. Preparare il riso, lasciarlo in ammollo in acqua per 10 minuti e farlo bollire in acqua salata con le foglie di alloro per tre quarti del tempo di cottura. Nel frattempo, tagliare a strisce sottili le cipolle e ripassarle nell’olio e nel pesto di aglio, zenzero, peperoncino e sale, precedentemente preparato.

In una padella a fondo largo, stendere a strati alterni le cipolle, le patate e il riso, versare il restante latte e decorare con pistacchi e uvetta. Coprire il composto con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso per altri 10/15 minuti. Prima di servire mescolare accuratamente.

LEGGI ANCHE: RISOTTO MIMOSA: COME PREPARARLO, PERCHÉ SI CHIAMA COSÌ

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa