Notizie

Scoperto un nuovo organo: si chiama interstizio, dov’è e a che serve

Alcuni scienziati hanno trovato un nuovo organo all’interno del corpo umano: il suo nome è interstizio, si trova sotto la pelle e all’interno di altri tessuti connettivi e collega vari distretti corporei. Tutto quello che c’è da sapere.

L’anatomia è pronta a cambiare i libri di testo per far posto ad un nuovo organo, da considerarsi uno dei più grandi dell’intero corpo umano. La new entry si chiama interstizio e si trova in tutto l’organismo, per la precisione sotto la pelle e nei tessuti che rivestono l’apparato digerente, i polmoni, i vasi sanguigni e i muscoli. L’interstizio può essere considerato una sorta di ammortizzatore visto che è formato da una rete di cavità interconnesse piene di liquido e sostenute da fibre di collagene ed elastina. A precisare tutti questi dettagli è uno studio dell’Università di New York in collaborazione col Mount Sinai Beth Israel Medical Centre pubblicato sulla rivista di settore Scientific Reports.

Ma dov’era finora l’interstizio? Semplice: era lì al suo posto ma era stato etichettato per decenni come un semplice ‘tessuto connettivo’. Osservarlo al microscopio con metodi innovativi – gli scienziati hanno utilizzato l’endomicroscopia confocale laser – è stato illuminante visto che prima era rimasto ‘invisibile’ nella sua complessità a causa dei metodi usati col microscopio, i quali lo facevano apparire erroneamente denso e compatto. Alla luce della sua complessità, l’interstizio si è così meritato la promozione’ ad organo.

“Questa scoperta ha il potenziale per determinare grandi progressi in medicina, inclusa la possibilità di usare il campionamento del fluido interstiziale come potente strumento diagnostico”, spiega Neil Theise, docente di patologia all’Università di New York. La sua più utile applicazione è infatti legata alla diagnosi del tumore: il continuo movimento di questo fluido potrebbe spiegare perché i tumori che invadono l’interstizio si diffondono più velocemente nel corpo (è lì che si trova la linfa, vitale per il funzionamento delle cellule immunitarie). Stesso discorso anche per i fenomeni di sclerosi e fibrosi, per l’irrigidimento delle articolazioni e la formazione delle rughe. Infine, l’interstizio può giocare un ruolo chiave nell’agopuntura visto che il suo reticolato di proteine genera correnti elettriche legate al movimento di organi e muscoli.

LEGGI ANCHE: ABBIAMO UN NUOVO ORGANO: SI CHIAMA “MESENTERE”, MA A CHE SERVE?

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: Corpoorgano

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa