Per dimagrire è meglio mangiare tanto al mattino oppure dividere la giornata in pasti piccoli e frequenti? Una ricerca dà la risposta definitiva sull’accesa questione.
Uno dei punti di partenza della nutrizione è legata alla colazione: è lei il pasto più importante della giornata. A dimostrarlo è l’ennesima ricerca secondo la quale per dimagrire davvero è necessario mangiare tanto al mattino. Lo dice l’Università di Tel Aviv, la quale ha diviso i volontari in due gruppi e ne ha analizzato salute e dieta (erano tutti affetti da obesità e diabete). Al primo gruppo è stata assegnata una dieta B, ovvero costituita da una colazione abbondante, un pranzo medio (ma comunque saziante) e una cena leggera. Al secondo gruppo è stata data invece una dieta 6M, formata da 6 mini pasti quotidiani.
Se solitamente si pensa che mangiare poco e spesso possa dare i risultati migliori in termini di dimagrimento e benessere, l’esperimento ha dimostrato l’esatto contrario. Dai risultati è emerso che i soggetti che avevano seguito la dieta B erano dimagriti 5 chili, per giunta mangiando di più. Al contrario, chi seguiva i 6 mini-pasti non aveva affatto perso peso. Piuttosto, era ingrassato in media di 1,4 chilogrammi. I ricercatori hanno cercato di dare una spiegazione ai dati raccolti e ne è derivato un piccolo elogio alla colazione:
LEGGI ANCHE: DIETA DELLO ZENZERO E LIMONE, MENO 2 CHILI IN 3 GIORNI
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…