Bellezza

Calvizie maschile, tecnica Prp a base di plasma: benefici, costi

Per contrastare la calvizie maschile esiste una terapia rivoluzionaria ed efficace: si tratta del PRP Capelli, che sfrutta il plasma ricco di piastrine per avere rapidamente una chioma più fluente. Come funziona, quanto costa.

Gli uomini devono fare i conti con le calvizie già dalla giovinezza: in alcuni casi la genetica presenta il conto moto presto e si cominciano a perdere i capelli. Prima di dire addio alla propria chioma fluente si può ragionare su quale soluzione adottare visto ormai si può contare su metodi rivoluzionari e molto efficaci. Rientra a pieno titolo in questa categoria la tecnica Prp, utile soprattutto nei casi di alopecia androgenetica – ovvero la progressiva miniaturizzazione del capello dovuta a cause genetiche o ormonali.

Con l’alopecia androgenetica risultano danneggiate le cellule germinali dalle quali ha origine il bulbo, per questo motivo i nuovi trattamenti mirano proprio a ripristinare l’attività di queste cellule. Il Prp – acronimo che sta per Plasma ricco di piastrine – sta facendo parlare molto di sé e consiste nell’iniettare nel cuoio capelluto un concentrato di fattori di crescita che derivano dal plasma sanguigno (prelevato dallo stesso individuo). I dati confermano l’entusiasmo nutrito nei confronti del Prp visto che si è rivelato efficace addirittura nell’80 per cento dei casi. Per questa grossa fetta di pazienti si è registrata una ricrescita sostanziale dei capelli mentre dolo un numero decisamente inferiore di persone non ha assistito ad alcun risultato degno di nota.

A parlare del Prp è stato il dottor Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano, intervistato da La Stampa. L’esperto ha sottolineato che il trattamento risulta più utile se vi si ricorre nelle fasi iniziali: è così possibile arrestare la perdita dei capelli e al tempo stesso rinforzare quelli ancora presenti. Successivamente l’impresa diventa più ardua in quanto i bulbi si trovano ormai in una fase di atrofia. Ovviamente si consiglia di rivolgersi ad un centro specializzato, affinché si riceva un’adeguata visita che tenga conto della propria situazione in ogni singolo dettaglio. Il costo varia da caso a caso ma si parla di circa 200-400 euro a seduta. Solitamente 3 sedute sono sufficienti per ottenere buoni risultati ma probabilmente servirà poi una seduta annuale di richiamo per continuare a contrastare il diradamento genetico.

LEGGI ANCHE: NASCE CON I CAPELLI BIANCHI MA NON È ALBINO: UNA STORIA SPECIALE

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa