Sesso&Salute

Giornata mondiale del sonno: perché migliora anche il sesso

La Giornata mondiale del sonno 2018 è prevista per venerdì 16 marzo, caratterizzata da consulenze gratuite e visite personalizzate: dormire bene migliora la vita… e anche il sesso.

Sesso e sonno sono legati da un doppio filo e il punto di connessione tra questi due elementi è lo stress. Il soggetto stressato dorme male e ciò provoca ripercussioni sulla sua sfera sessuale ma è vero anche il contrario, fare poco sesso può causare problemi anche nel sonno. E, in entrambi i casi, si mette a dura prova la propria salute psicologica. A dimostrarlo non mancano i dati scientifici. Una ricerca pubblicata sul Journal of Sexual Medicine ha spiegato che dormire anche solo un’ora in più aumenta del 14 per cento la possibilità (e il desiderio) di avere un rapporto sessuale.

La sessuologa Laurie Mintz ha confermato la stessa tesi al Sun, rigirando la questione: molti problemi sessuali sono dirette conseguenze dell’insonnia. Tutto gravita intorno al cortisolo, visto che lo stress ne rilascia quantità elevate e diminuisce anche i livelli di testosterone (che riveste un ruolo fondamentale nel desiderio sessuale). Il pensiero della National Sleep Foundation è volato alle neomamme poiché in troppe tendono ad interrompere i rapporti col partner: la notte dormono poco e gli effetti negativi investono anche la loro vita di coppia.

A soffrirne sono molto più le donne rispetto agli uomini poiché quest’ultimi hanno livelli molto più elevati di testosterone è quindi lo tollerano molto più delle mamme. Infine, c’è chi ha ricordato che fare poco sesso può causare irritabilità e insonnia mentre un rapporto soddisfacente conduce ad un sonno migliore. L’orgasmo fa diminuire il cortisolo e al tempo stesso aumenta l’ossitocina, ecco perché sesso-orgasmo-sonno diventano 3 componenti fondamentali per un benessere che dura 24 ore al giorno. La Giornata mondiale del sonno ha proprio questo obiettivo: aumentare la consapevolezza che qualità del sonno significa anche qualità della vita. Come ogni anno non mancheranno consulenze personalizzate volte a diffondere la cultura del buon riposo.

Giornata mondiale del sesso: perché migliora anche il sessoGiornata mondiale del sesso: perché migliora anche il sesso

SESSO E SONNO: L’EQUILIBRIO PERFETTO PER RAPPORTI PIÙ FREQUENTI

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa