Diete

Dimagrire con lo zenzero: consigli per inserirlo nella dieta

Lo zenzero, soprattutto in abbinamento col limone, è un ingrediente utile al dimagrimento: come inserirlo nella propria alimentazione per perdere qualche chilo e non riprenderlo più.

Lo zenzero è un alleato prezioso per dimagrire. Il responsabile principale è il gingerolo, principale costituente dello zenzero. Esso è un composto chimico dotato di caratteristiche termogeniche. In altre parole, oltre a dare alla radice il suo tipico sapore piccante, innalza la temperatura corporea e riesce così ad accellerare immediatamente il metabolismo. L’aumento della temperatura facilita la digestione e aiuta a sciogliere il grasso addominale, purché ovviamente il consumo dello zenzero sia abbinato ad un regime ipocalorico sano e ad un’attività fisica regolare. Ma non finisce qui: lo zenzero diminuisce il senso di fame, aiuta la digestione dei carboidrati e proteine e permette l’eliminazione dei gas intestinali.

Ecco perché inserire lo zenzero nella propria alimentazione significa perdere qualche chilo e sgonfiare la pancia in pochissimo tempo. La radice è decisamente saporita ma non per questo assumerla quotidianamente deve essere visto come un peso, basta alternare lo zenzero in tutte le sue forme: decotto, infuso, grattugiato sulle pietanze o semplicemente abbinato ai cibi. L’importante è non esagerare con le quantità: sono sufficienti 10-30 g di zenzero fresco al giorno. Per preparare un decotto è necessario aggiungere qualche fettina sottile di radice in 200 ml d’acqua fredda, portare ad ebollizione e mantenere il bollore per circa due minuti. Alla fine, dopo 7-8 minuti di infusione, la bevanda va filtrata e infine bevuta (preferibilmente a digiuno al mattino oppure nel tardo pomeriggio). A piacere si può decidere di aggiungere un pizzico di cannella e la scorza di un limone durante la fase di posizione.

Lo zenzero può essere masticato da solo nell’arco della giornata, garantendo un alito sempre fresco oltre che un appetito meno vorace. Se si possiede una radice essiccata si può aggiungere la polvere di zenzero ai propri piatti, come ad esempio in un’insalata ricca oppure su un pesce cotto al vapore o alla piastra. La radice è in grado di dare sapore alle pietanze limitando l’uso di sale e olio. Utilizzato come the o decotto è utile anche per depurare, combattere mal di gola e sintomi influenzali, diminuire il senso di nausea e ovviamente tenere lontano da snack e merende troppo caloriche.

Dimagrire con lo zenzero: consigli per inserirlo nella dietaDimagrire con lo zenzero: consigli per inserirlo nella dieta

LEGGI ANCHE: DIETA DELLO ZENZERO E LIMONE, MENO 2 CHILI IN 3 GIORNI

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa