Il passaggio tra una stagione e l’altra può essere sfruttato per dimagrire: la dieta di primavera da seguire per perdere qualche chilo in modo naturale.
Secondo il calendario, il 20 o 21 marzo (la data esatta varia a seconda della posizione della Terra rispetto al Sole) si saluta l’inverno per dare il benvenuto all’adorata primavera. Previsioni meteorologiche a parte, ciò che deve cambiare nel passaggio tra una stagione e l’altra è di sicuro la frutta e la verdura da mettere nel piatto. Sebbene la maggior parte di loro vengano coltivati tutto l’anno, ognuno segue una stagione e solo in quel momento può essere consumato in modo davvero gustoso, naturale e nutriente. Ma c’è un altro aspetto da tenere in considerazione: il cambio stagione tende a suscitare stanchezza e vulnerabilità. Tutto normale: il corpo deve abituarsi alle nuove temperature e salvaguardare l’equilibrio delle sue difese immunitarie.
Se poi oltre alla salute si vuole pensare anche alla dieta, perché non sfruttare i cibi di stagione per dimagrire qualche chilo? Nulla di più semplice se si seguono poche regole: limitare il sale, utilizzare le spezie per condire, preferire il succo di limone all’aceto, bere molta acqua e concedersi un’attività fisica anche blanda ma continua (come ad esempio camminare a passo sostenuto per 15-20 minuti 3-4 volte a settimana). Gli alimenti da far comparire a tavola devono essere ricchi di magnesio, potassio, vitamina B e ferro, affinché la spossatezza del corpo diventi solamente un vago ricordo. Non meno importante, ci si può depurare: fegato, cistifellea, intestino, pelle, reni e polmoni si possono disintossicare, alleggerendosi e apportando benefici significati a tutto il corpo. Ecco allora che nella lista della spesa bisogna fare spazio a:
LEGGI ANCHE: MISSIONE PANCIA SGONFIA, 10 OTTIMI CIBI DETOX DI PRIMAVERA
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…