Salute

Festa della donna e prevenzione: la mappa delle visite gratuite

L’8 marzo dà il via ad un periodo dedicato alle donne e alla prevenzione di alcuni gravi patologie: la mappa da seguire per approfittarne e prendersi cura di se stesse.

L’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda) ha creato il network Bollini Rosa (www.bollinirosa.it) per offrire al gentil sesso un’occasione di prevenzione gratuita su tutto il territorio italiano. Ad essere coinvolti ben 200 ospedali, i quali hanno acconsentito ad aprire le porte degli ambulatori per un open day dedicato alla ginecologia. Moltissimi i servizi offerti, tra cui consulenze, colloqui e soprattutto servizi clinico-diagnostici ‘a misura di donna’. L’8 marzo 2018 è stata scelta come data simbolica per lanciare l’importante progetto. Nel frattempo la Croce Rossa Italiana ha deciso di offrire un check-up gratuito per la salute dei reni per onorare appunto la Giornata Mondiale di questo importante organo, fissata per lo stesso 8 marzo.

Lo scopo principale di Bollini Rosa è quello di aumentare il grado di consapevolezza e attenzione verso alcune patologie prettamente femminili che non andrebbero mai sottovalutare, quali ad esempio i fibromi uterini (che colpiscono circa 3 milioni di donne solo in Italia) che pur essendo benigni incidono negativamente sulla qualità della vita delle donne. I servizi di prevenzione verranno offerti dagli ospedali ma anche da appositi ambulatori itineranti. Questi, dall’8 marzo fino al 26 giugno, raggiungeranno le varie città per incontrare il maggior numero di donne over 35 con l’obiettivo di aiutarle a modificare alcune cattive abitudini.

Il progetto parte da Napoli in concomitanza con il XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare, per poi toccare le varie tappe. 30 in tutto le città scelte per ospitare l’ambulatorio mobile: Cuneo, Imperia, La Spezia, Trapani, Siracusa, Messina, Reggio Calabria, Crotone, Matera, Lecce, Foggia, Salerno, Caserta, Latina, Viterbo, Spoleto, Grosseto, Livorno, Arezzo, Ancona, Parma, Rovigo, Rimini, Vicenza, Trento, Cremona, Pavia, Como, Asti, Novara. Si parla di 6000 chilometri da percorrere in più di 100 giorni. L’ambulatorio resta fermo per 2 giorni in ciascuna città, pronto a mettere a disposizione i propri strumenti e competenze specifiche.

Festa della donna e prevenzione: la mappa delle visite gratuiteFesta della donna e prevenzione: la mappa delle visite gratuite

LEGGI ANCHE: GIORNATA MONDIALE DELLA TIROIDE: I CONSIGLI PER LE DONNE

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa