Una salsiccia contaminata da listeria ha provocato una delle più grandi epidemie di sempre: cos’ha portato a 180 morti e cos’ha fatto il Ministero della Salute.
Una salsiccia ha provocato ben 180 morti in poco più di un anno, da gennaio 2017 ad oggi. È accaduto in Sudafrica, dove si parla di vera e propria epidemia. La causa è Polony, un insaccato confezionato e distribuito da Tiger Brands e Rcl Foods. Il problema è stato identificato e ha un nome decisamente spaventoso: listeria. Questo tipo di contaminazione, piuttosto frequente negli ultimi tempi, non aveva mai provocato conseguenze così gravi.
Non a caso questo focolaio di listeriosi è da considerarsi il peggiore mai registrato al mondo e spaventa il fatto che la salsiccia incriminata sia stata prodotta dalla più grande azienda alimentare del Paese. Il Ministro della Salute di Johannesburg, Aaron Motsoaledi, ha subito annunciato il ritiro del prodotto dai negozi e non solo quello. La raccomandazione ha assunto proporzioni molte più ampie con l’invito ad “evitare tutte le carni lavorate che vengono vendute come ‘pronte al consumo’” visto che esse potrebbero essere state contaminate dalla vicinanza con Polony. Dopo mesi di dubbi e incessanti ricerche il Ministro ha affermato che ora “si può concludere scientificamente che l’origine di questa epidemia sia nello stabilimento che si trova nella località di Polokwane”.
Le aziende coinvolte hanno annunciato la loro collaborazione con le autorità e, ovviamente, anche l’immediato ritiro della salsiccia dal mercato. La listeriosi di solito provoca sintomi simili all’influenza ed è caratterizzata da nausea, diarrea e nei casi più gravi anche infezioni del sangue e al cervello. Il fatto che in Sudafrica si sia arrivati al decesso di 180 cittadini va motivato con ogni probabilità con difese immunitarie al di sotto della media mondiale e dal fatto che gli esperti abbiano brancolato nel buio per mesi prima di capire l’origine dell’epidemia e attuare le corrette misure di protezione.
LEGGI ANCHE: ZUPPA ALLA ZUCCA RITIRATA PER LISTERIA: CHE MARCHIO, QUALI LOTTI
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…