Alice era malata di leucemia mieloide ed era diventata un simbolo di lotta e speranza grazie alla pagina Facebook Un ponte per Alice, creata dai suoi genitori: la bimba si è spenta a soli 2 anni e mezzo.
Ad agosto 2016 la neonata Alice aveva ricevuto una terribile diagnosi: era affetta da leucemia mieloide acuta. I genitori non si erano arresi e avevano cominciato una stregua lotta contro la malattia, condividendo on-line tutte le tappe della battaglia. Per farlo hanno pensato di creare una pagina Facebook, Un ponte per Alice, che non ha tardato a a conquistare oltre 30mila fan. Le persone hanno tifato per Alice giorno dopo giorno ma purtroppo non è servito a niente: la piccola si è spenta a soli 2 anni e mezzo.
“Un ponte per Alice, quello che abbiamo costruito intorno a te per poterti aiutare a vivere una vita lunga e felice, ora quel ponte collega la terra con il cielo è da lassù che tu ora ci illuminerai la strada con i tuoi occhioni azzurri”. Queste le parole usate da mamma Valentina e papà Stefano per annunciare la scomparsa di questa piccola ma valorosa bimba. Ultimamente i dolori non le mancavano la Alice alternava con pazienza fastidiose trasfusioni a pomeriggi di gioco. Eventi di beneficienza avevano raccolto fondi importanti per lei “in attesa di un miracolo”: purtroppo quel miracolo non è avvenuto e la triste notizia ha ammutolito quanti speravano in un altro finale.
Sulla sua pagina sono piovuti commenti carichi di affetto: “Ciao piccola, gioca fra gli angeli e proteggi i tuoi genitori”, “Amore piccolo… i tuoi bellissimi occhi e il tuo sorriso splenderanno tra le stelle del cielo”, si legge. Purtroppo la leucemia mieloide acuta è una malattia che si sviluppa a partire dal midollo osseo (mieloide) e che progredisce velocemente (acuta) fino ad arrivare a trasformazioni di tipo tumorale. È poco frequente prima dei 45 anni ma in Italia rappresenta il 13 per cento delle leucemie tra i bambini di età compresa tra 0 e 14 anni. Alice non ce l’ha fatta ma la sua storia è davvero entrata nel cuore delle persone.
LEGGI ANCHE: IL PAPÀ HA LA LEUCEMIA MA NON VUOLE PERDERSI “QUELLA” CAMMINATA
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…