Se la forza di volontà traballa ma la necessità di dimagrire è impellente, un vecchio trucco può rivelarsi la scelta giusta: mangiare lentamente aiuta a perdere peso e le dimostrazioni non mancano.
Milioni di individui si mettono a dieta ogni giorno e milioni di individui si arrendono con la medesima frequenza. Purtroppo dimagrire è un desiderio molto comune ma riuscirci è un privilegio che tocca solamente ai più volenterosi. Ovviamente ognuno deve ascoltare il proprio corpo e capire che non esiste una dieta adatta a tutti nello stesso modo. Uno studio dell’Università di Fukuoka, in Giappone, ha dimostrato per l’ennesima volta qualcosa che in fondo già si sapeva: per dimagrire senza dieta bisogna mangiare lentamente.
La rivista scientifica Bmj open ha pubblicato i risultati di questa ricerca, capace di coinvolgere 60mila diabetici tra il 2008 e il 2013. Ai soggetti sono state chieste le loro abitudini alimentari nell’arco della giornata, compreso lo stile di vita. È emerso che la velocità con la quale si consumano i pasti è di fondamentale importanza poiché chi mangia lentamente tende a non abbuffarsi, di conseguenza ingrassa meno e limita il rischio di incappare in diabete o problemi cardio-circolatori. I dati emersi al termine dello studio non hanno lasciato spazio ad alcun dubbio: il 29 per cento dei soggetti che mangiavano normalmente correvano il rischio di diventare obesi mentre la percentuale saliva a 42 in quelli che mangiavano più velocemente.
I ricercatori giapponesi consigliano quindi di consumare i pasti senza fretta, facendo bocconi piccoli e masticando attentamente il cibo. I consigli però non si esauriscono qui, visto che per dimagrire senza dieta occorre anche modificare qualche altro aspetto della proprio quotidianità. Prima di tutto bisogna far passare 1-2 ore tra la fine della cena e il momento di andare a letto. La colazione dev’essere ricca e non deve mancare qualche allenamento durante la settimana (va bene anche una semplice passeggiata, per i più pigri). Niente di nuovo insomma, è solo il momento di applicare queste regole e dimagrire davvero.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…