Sesso&Salute

La vagina ha il suo linguaggio: 5 cose che ti sta dicendo e non hai capito

La vagina è una parte del corpo estremamente sensibile e, proprio per questo, ascoltarla attentamente è il modo migliore per capire qualcosa in più sulle proprie esigenze: 5 situazioni da non sottovalutare.

La vagina non solo è la parte del corpo che permette alla donna di provare piacere sessuale e di espletare diverse funzioni vitali, è anche una cartina tornasole di primaria importanza che permette di portare a galla alcune situazioni che altrimenti rischierebbero di passare sotto silenzio. Per fortuna questo organo femminile ha un linguaggio non impossibile da decifrare e può dirla lunga sulla salute, sul piacere e su almeno 4-5 importanti questioni.

Il Daily Online ha chiesto aiuto alla dottoressa Cris Beer e la ginecologa ha delineato 5 situazioni in cui è importante fermarsi, notare i propri sintomi e, in pratica, ascoltare la propria vagina modificando qualche abitudine che evidentemente si sta rivelando nociva:

  1. La tua dieta è troppo povera: il primo motivo di disagio nelle parti intime è un’alimentazione errata. Se si sta consumando troppo zucchero, glutammato e alcol allora è molto probabile che anche la propria vagina ne risenta. Meglio aggiungere il giusto mix di frutta, verdura, cereali integrali, fibre e proteine: infezioni e pruriti spariranno nel giro di poco tempo.
  2. Sei stressata: lo stress non fa male solamente al cervello, anche perché il corpo può rilasciare degli ormoni detti “corticosteroidi” inibendo la capacità del sistema immunitario nel trovare le infezioni. Se lo stress è difficile da eliminare, va detto che alcune strategie aiutano nello scopo: dormire 7 ore a notte e diminuire il consumo di caffeina ne fanno parte a pieno titolo e possono dare sollievo anche alla vagina.
  3. Hai appena preso degli antibiotici: gli antibiotici costringono il corpo a fare a meno di alcuni batteri buoni e la vagina può riscontrare secchezza, infezioni e fastidi. L’unico modo per velocizzare il recupero è assumere degli integratori, soprattutto probiotici specifici per le donne o alimenti che ne sono ricchi quali kefir e yogurt.
  4. Stai ovulando: alcune perdite possono fare molto piacere alle donne che sono alla ricerca di una gravidanza in quanto indicano esattamente il momento dell’ovulazione. Quelle secrezioni vaginali sono un ottimo segno e affermano senza ombra di dubbio che la donna è fertile. Il discorso cambia se si notano mutamenti nell’odore, nel colore o nella consistenza: in quel caso meglio consultare il proprio medico.
  5. Devi fare attenzione all’igiene: a volte la vagina vuole semplice intimare ad occuparsi meglio dell’igiene intima. È brutto sentirselo dire, eppure è così: lavarsi accuratamente è estremamente importante, anche perché le donne sono più predisposte alle infezioni del tratto urinario rispetto agli uomini. Inutile dire quali sono i momenti in cui prestare particolare attenzione: durante il ciclo mestruale e dopo un rapporto sessuale.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa