Le patatine di McDonald’s potrebbero rappresentare un segreto di bellezza oltre che un peccato di gola: un team di ricercatori ha scoperto che contribuiscono alla ricrescita dei capelli.
Inutile negarlo: le patatine di McDonald’s sono un peccato di gola irresistibile e per quanti allarmi possano essere lanciati continuano ad essere acquistate – e mangiate! – da milioni di consumatori ogni giorno e in ogni parte del mondo. L’apporto calorico, lo sforzo richiesto al corpo per digerirle, le materie prima non proprio ottimali, la scarsa qualità dell’olio di frittura e qualsiasi altro deterrente non è sufficiente a mettere in crisi un business di proporzioni inimmaginabili. A fronte di tutto questo, però, i ricercatori della Yokohama National University del Giappone hanno detto la loro, stupendo tutti e rappresentando una vera e propria voce fuori dal coro.
La loro inaspettata scoperta, riportata subito dalla rivista Biomaterials, afferma che un ingrediente utilizzato nella cottura dei dorati bastoncini potrebbe aiutare a curare la calvizie. Si tratta del dimeticone, ovvero un derivato del silicone che viene aggiunto all’olio per friggere come agente antischiuma, potrebbe essere alla base di ottime terapie per la ricrescita dei capelli. Sebbene il condizionale sia d’obbligo, l’effetto che tale sostanza ha avuto in laboratorio su topi senza pelo è stato esattamente questo. La ricrescita però non è così “diretta” visto che la ricerca ha mostrato immediatamente i suoi angoli bui.
Il dimeticone da solo non è sufficiente a stimolare la crescita dei capelli. Questa sostanza, infatti, non è stata usata per stimolare il ringiovanimento del follicolo bensì per creare centinaia di ‘vasi’ in cui potrebbe crescere il seme del follicolo pilifero. Inoltre non bisogna dimenticare che spesso i risultati ottenuti sugli animali non possono essere replicati così facilmente sull’uomo. I ricercatori giapponesi comunque non si sono fatti scoraggiare e considerano il loro studio un “solido e promettente aiuto per l’alopecia androgenetica”. Davanti alla prossima porzione di patatine ci si dovrà sentire meno in colpa?
LEGGI ANCHE: MCDONALD’S, 5 FATTI SHOCK CHE NON CI HANNO MAI CONFESSATO
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…