Salute

Cibi fermentati: quali sono e perché fanno bene a ossa, linea e depressione

I cibi fermentati non sono molto conosciuti ma riservano benefici incredibili per l’organismo: quali sono e perché fanno bene alle ossa, aiutano a dimagrire e combattono la depressione.

La lista dei cibi fermentati è lunga e ricca ma anche praticamente sconosciuta. Peccato, perché si tratta di veri e propri elisir di salute che aiutano l’organismo ad espletare le sue principali funzioni. La tredicesima puntata di MasterChef Italia – il talent gastronomico giunto ormai alla settima stagione – ha presentato una Mistery Box dedicata interamente ai fermentati provenienti da tutto il mondo: kefir, idromele, miso, umeboshi, kimchi, tempeh, crauti, brovada, kombucha e colatura di alici. Ciascun concorrente ne ha scelto uno e l’ha reso protagonista del proprio piatto, dimostrando che questi ingredienti sono versatili oltre che salutari.

Ma perché fanno così bene alla salute? Il merito va alla fermentatura, un metodo di conservazione che prolunga la vita degli alimenti e al tempo stesso aumenta la presenza dei batteri naturali. Questi batteri, meglio conosciuti come probiotici o batteri “buoni”, sono pensati per aiutare una moltitudine di problemi di salute e in particolare quelli relativi all’apparato digerente. È per questo motivo che i fermentati sono alleati della linea, aiutando la digestione e l’assimilazione dei nutrienti. Inoltre, rendono più semplice il lavoro del sistema immunitario. Non meno importanti i vantaggi riservati alle ossa.

Un recente studio svedese condotto su 6000 donne ha dimostrato che l’indebolimento delle ossa – e in particolar modo le fratture come quelle dell’anca – diminuiscono associando cibi fermentati a frutta e verdura. Ultimo ma non meno importante, il supporto dei fermentati al cervello. Ciò è possibile grazie alla flora batterica che, come assicurano gli esperti, è in grado di comunicare direttamente con il cervello grazie al nervo vago. Ma non finisce qui: a livello intestinale sono stati trovati neuroni che producono importanti neurotrasmettitori come la serotonina. Facile capire l’utilissimo legame tra l’assunzione di alimenti fermentati e il buon umore.

Cibi fermentati: quali sono e perché fanno bene a ossa, linea e depressioneCibi fermentati: quali sono e perché fanno bene a ossa, linea e depressione

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa