Salute

Sigarette elettroniche danneggiano il dna: l’inquietante scoperta

Le sigarette elettroniche fanno meno male di quelle tradizionali ma si rivelano dannose per il dna: una ricerca americana lancia l’allarme.

Il più delle volte il passaggio dalle sigarette alle sigarette elettroniche è una decisione motivata dalla voglia di smettere e di limitare i danni del tabacco. Il loro vantaggio in effetti è quello di fornire nicotina tramite inalazione (proprio come avviene nelle sigarette classiche) ma evitando la combustione del tabacco e quindi evitando anche tutti i sottoprodotti cancerogeni. Insomma, quelle elettroniche dovrebbero “limitare i danni”. Uno studio condotti dalla New York University e pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences dimostra però che queste non sono propriamente innocue.

Semmai è vero il contrario: le sigarette elettroniche possono danneggiare il Dna, aumentando in questo modo il rischio di sviluppare malattie cardiache e tumori al polmone e alla vescica. Per arrivare a questa conclusione è stato condotto un esperimento sui topi: essi sono stati esposti al vapore della sigaretta elettronica e controlli successivi hanno evidenziato danni al Dna nei tessuti del cuore, dei polmoni e della vescica rispetto agli altri topi utilizzati come cavie di controllo. Ma non finisce qui: i topi esposti alle e-cig hanno anche una minore attività di riparazione del Dna – e quindi, nella fattispecie, di proteine deputate a questa funzione – nei polmoni.

Stessi risultati anche nelle cellule umane coltivate in vitro: una volta esposte alla nicotina e all’Nnk (la nitrosammina, un derivato della nicotina cancerogeno), presentano tassi più elevati di mutazioni e trasformazioni tumorigeniche rispetto alle cellule di controllo. Tutto sembra così portare in un’unica direzione: anche le sigarette elettroniche aumentano il rischio di sviluppare tumori e malattie cardiache. Gli esperti non sono però tutti dello stesso avviso: per alcuni le condizioni riprodotte in questi esperimenti sono esasperate e favoriscono la produzione di sostanze tossiche in modo inveritiero, mentre le sigarette elettroniche continuano a rappresentare una valida alternativa per tutti coloro che non riescono a smettere di fumare.

LEGGI ANCHE: SIGARETTE ELETTRONICHE E MARIJUANA: FRA I GIOVANI SI DIFFONDE IL PERICOLOSO FENOMENO

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa