Notizie

Alici ritirate dai punti vendita italiani per istamina: marchio, lotti

Alcune confezioni di colatura di alici sono state ritirate dai negozi in quanto presentavano quantità di istamina superiori alla norma: a quale marchio appartengono, i lotti coinvolti dal provvedimento.

Il pericolo istamina ha portato il Ministero della Salute italiana a muoversi ancora una volta verso il ritiro di un prodotto alimentare comunemente venduto nei supermercati. Ad essere oggetto del provvedimento, questa volta, sono alcuni lotti di colatura di alici. Ovviamente sono stati forniti tutti i dettagli del prodotto contaminato affiché sia possibile preservare la salute dei consumatori e dar loro la possibilità di correre ai ripari per tempo.

Questo nuova misura preventiva attuata dal Ministero della Salute è stata resa necessaria, appunto, dal rischio istamina oltre i limiti consentiti. È la seconda volta che la colatura di alici viene coinvolta da un ritiro, dopo quello diffuso il 21 dicembre 2017 da Auchan e da Carrefour. Andando nello specifico, il Ministero ha richiamato alcuni lotti a marchio Sapori di mare, vasetti da 100 ml con numero di lotto da 01/2016 a 12/2017 e tutte le date di scadenza. La colatura di alici in questione è stata prodotta da Iasa Srl nello stabilimento di via Nofilo 25 a Pellezzano (Salerno), con il marchio di identificazione IT 145 CE.

Tali informazioni sono state riportate anche dal sito www.ilfattoalimentare.it, un quotidiano on-line che si occupa da tempo di tematiche alimentari riguardanti la sicurezza degli alimenti, le etichette e la nutrizione in generale. A quanto pare il richiamo coinvolge tutti gli ipermercati Auchan e il deposito Truccazzano nel quale è stata distribuita la colatura di alici contaminata da istamina. Ovviamente si raccomanda di non consumare per nessuna ragione il prodotto interessato. Qualora fosse già in proprio possesso esso dev’essere immediatamente riportato al punto vendita nel quale è stato effettuato l’acquisto. L’istamina può causare sintomi fastidiosi come mal di testa, arrossamenti, prurito, nausea e vomito.

Alici ritirate dai punti vendita italiani per istamina: marchio, lottiAlici ritirate dai punti vendita italiani per istamina: marchio, lotti

LEGGI ANCHE: PROSEGUE L’ALLARME TONNO: NOTO MARCHIO RITIRATO PER ISTAMINA

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa