Il lipofilling è una tecnica di chirurgica estetica che permette di prelevare il grasso del paziente da determinate aree del corpo in cui è presente in maggiori quantità (basti pensare all’addome, ai fianchi o alle cosce), per trasferirlo in altre zone del corpo (solitamente il viso o il seno, per dare volume). Nel video in apertura il chirurgo estetico Giulio Basoccu ha risposto ad alcune domande poste frequentemente dai pazienti: qual è la quota di grasso che viene riassorbita? Come fare per raggiungere risultati soddisfacenti? Il parere complessivo dell’esperto è certamente positivo: dopo un parziale riassorbimento (di circa il 50 per cento) gli effetti del lipofilling sono piuttosto duraturi. Altri dettagli utili alla causa possono essere le tempistiche – per sottoporsi al trattamento bastano dai 30 minuti alle 2 ore – e il decorso postoperatorio – che all’inizio prevede l’utilizzo di guaine compressive per ridurre eventuali ecchimosi o gonfiori, salvo poi tornare alle normali attività nel giro di poche settimane.
LEGGI ANCHE: LIPOFILLING OCCHIAIE: BENEFICI E RISCHI
Photo e video credits Facebook / prof. Giulio Basoccu
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…