Il riso è un ingrediente utilissimo per perdere peso velocemente senza sentire i morsi della fame e soprattutto per non rinunciare ad un’alimentazione completa: cosa mangiare per depurarsi e dimagrire.
Dimagrire con il riso rappresenta una sfida alla portata di tutti: basta scegliere il riso giusto per le proprie necessità. Se quello bianco è un alimento detox ma ricco di amido (utile quindi per combattere episodi di diarrea, all’occorrenza), quello integrale possiede molte fibre e riesce a regolarizzare l’intestino dei soggetti più stitici. Il riso Venere è consigliato infine a chi soffre di pressione alta o colesterolo. La caratteristica migliore della dieta del riso integrale è la possibilità di variare con le ricette, sebbene il regime alimentare resti nel complesso poco equilibrato e quindi debba essere approvato dal proprio medico prima di essere portato avanti per un massimo di 4-5 settimane. Abbinata ad una corretta attività fisica, tuttavia, questa dieta permette di perdere fino a 13 chili in un mese.
I dati a favore della dieta del riso integrale non mancano: oltre a contenere poche tossine e glutine, il 63 per cento dei pazienti non ha ripreso i chili persi a distanza di un anno mentre il 43 per cento ha continuato a confermare i risultati raggiunti anche dopo 6 anni. Lo schema da seguire è strutturato in 9 giorni, da ripetere ciclicamente. La quantità di riso da mangiare equivale a 80 grammi per ciascun pasto (da alternare con quinoa o cereali quali orzo, segale, miglio), il quale potrebbe seguire l’esempio seguente:
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…