Sesso&Salute

Anoressia sessuale: ecco perché alle coppie passa la voglia di farlo

Non è rara e compromette la passione all’interno della coppia: cos’è l’anoressia sessuale e perché fa passare la voglia di fare l’amore col proprio partner.

Qualcuno potrebbe trovarla una cosa assurda eppure gli esperti garantiscono che si tratta di una condizione problematica e davvero esistente. È l’anoressia sessuale, uno dei motivi più frequenti della mancanza di desiderio. Il suo manifestarsi non è nemmeno un fatto raro, visto che il fenomeno è sempre più frequente in fasce d’età sempre più basse e con particolar insistenza negli uomini. Al soggetto affetto da anoressia sessuale manca sia la voglia di fare sesso (proprio come nel caso del disturbo del desiderio ipoattivo) che le fantasie erotiche e gli stimoli fisici legati alla sessualità. Insomma, un tracollo su tutta la linea.

Chi ne è affetto sta bene, avvolto da una sorta di “pace dei sensi”, e procede verso uno stato psico-fisico asessuato. Se per lui non si pone alcun problema, va detto che il discorso cambia di gran lunga quando dall’altra parte c’è un partner dotato di normali stimoli. La coppia, infatti, subisce un vero e proprio shock e naviga con ogni probabilità verso il naufragio. Per la persona che soffre di anoressia sessuale il nodo di tutto risiede nel periodo refrattario, ovvero nella quantità di tempo caratterizzata da disinteresse ed inattività sessuale che si verifica dopo una regolare e positiva vita sessuale: questo si allarga fino a coprire tutti gli spazi psico-fisici, emotivi e relazionali della vita finché, appunto, non c’è più spazio per il sesso.

Le cause dell’anoressia sessuale possono essere molteplici: assunzione di farmaci, squilibrio ormonale, patologie fisiche, stanchezza, lavoro troppo intenso, gravidanza, allattamento, eventi traumatici, stress, ansia, depressione, immaturità, paura, blocco psico-evolutivo, calo dell’autostima, senso di inadeguatezza e ovviamente problemi di coppia. Come capire se l’anoressia sessuale (che purtroppo vede diverse similitudini con l’anoressia alimentare) ha colpito la propria coppia? I sintomi più evidenti sono l’eccessiva paura del contatto e del piacere sessuale, l’ipervigilanza circa le questioni legate alla sessualità, l’allontanamento volontario e il disgusto per tutto ciò che attiene alla sessualità, vergogna e sentore di inadeguatezza per la propria prestazione sessuale.

Anoressia sessuale: ecco perché alle coppie passa la voglia di farloAnoressia sessuale: ecco perché alle coppie passa la voglia di farlo

LEGGI ANCHE: SESSO DOPO I 50 ANNI: COSA CAMBIA ESATTAMENTE NEL CORPO DI LUI E LEI

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: noads

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa