Benessere

Marijuana: la lista dei pro e dei contro su sesso, stress e tumori

La Marijuana è stata analizzata attentamente per vederne tutti i pro e i contro in tema di sesso, stress e tumori: gli effetti su ciascuno di essi.

La marijuana, vicina al diventare legale per scopi terapeutici in molti Paesi, non smette di essere oggetto di studio. L’obiettivo è sempre quello di capire se i pro siano in grado di superare i contro visto che l’argomento cannabis è in grado di dividere l’opinione pubblica come pochi altri. Da una parte ci sono i cannabinoidi con tutta una serie di benefici apportati all’organismo, dall’altra resta il problema degli eccessi e della dipendenza. La Stanford University School of Medicine ha voluto portare avanti una ricerca che ha coinvolto un campione di 50mila persone, tra cui 30 mila uomini e 20 mila donne.

I risultati hanno permesso di stilare una lista che riporta tutti gli aspetti positivi e negativi dell’uso della cannabis in tema di sesso, stress e tumori. Assumere la cannabis stimola alcune zone del cervello legate all’attività sessuale: è per questo motivo che i soggetti che ne fanno uso spesso sono più propensi all’avere rapporti fisici e, di conseguenza, sono più attivi (il link in fondo alla pagina fornisce maggiori informazioni). I però non mancano neanche quando si parla di stress. Fumando si limita l’aumento del cortisolo, ovvero l’ormone dello stress, prodotto dal corpo attraverso le ghiandole surrenale.

La mancata produzione del cortisolo, se da una parte diminuisce lo stress, dall’altra finisce con l’avere conseguenze negative: la sua mancata secrezione rende l’organismo meno propenso ai cambiamenti ambientali, caratteristica fondamentale per la sopravvivenza. Aspetti positivi e negativi sono stati notati anche nella prevenzione e cura del cancro. L’olio di cannabis vaporizzato emette sostanze considerate cancerogene, secondo quanto riportato da uno studio della Medical Marijuana Research.

Secondo loro, nella combustione della marijuana vengono sprigionate formaldeide e acetaldeide, entrambe potenzialmente dannose per il corpo. L’Istituto oncologico di Vojvodina e dell’Università di Novi Sad in Serbia hanno però qualcos’altro da dire sull’argomento. La cannabis ha anche effetti benefici sui tumori grazie ai cannabinoidi, i quali a quanto pare indurrebbero le cellule tumorali all’apoptosi, ovvero all’autodistruzione.

LEGGI ANCHE: SESSO: CHI FUMA MARIJUANA LO FA PIÙ SPESSO

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa