Dolci & Dessert

Natale a casa Carrisi: le pittule di mamma Jolanda [VIDEO]

Il Salento possiede una tradizione culinaria di tutto rispetto e vanta ottimi piatti specifici per ciascun periodo dell’anno. Il Natale ovviamente non fa eccezione, basti pensare alle pittule. Si tratta di piccole frittelle costitute da un impasto semplice di farina, lievito e acqua a volte arricchite da olive o alici, altre volte condite invece con pecorino pomodoro e basilico.

Tipiche di Puglia, Calabria, Campania e Basilicata, a Matera sono un simbolo irrinunciabile della mattina del 24 dicembre oppure di quella del 31. Un servizio de La Vita in Diretta di qualche tempo fa ha proposto la ricetta di una’ospite d’eccezione: la signora Jolanda, ovvero la mamma di Al Bano Carrisi. Il video in apertura mostra i passaggi dela ricetta, tra un ricordo e l’altro.

Ingredienti:

  • 1 kg di farina
  • pizzico di sale
  • 1 cubetto e mezzo di lievito di birra
  • q. b. acqua
  • olio per friggere

Incorporare farina e acqua, aggiungendo quest’ultima a poco a poco fino a formare un impasto che non risulti né troppo denso né troppo liquido. Lasciar lievitare per 1 ora. Terminata la lievitazione scaldare l’olio in una pentola adatta, poi prendere piccole porzioni di impasto e buttarle nell’olio. Friggere finché le palline non appariranno dorate. Le pittule sono decisamente golose e conquistano il palato di grandi e piccoli, eppure la signora Jolanda ha confessato che il piatto preferito di Al Bano è un altro: si tratta della cicoria con le fave bianche, che lei ovviamente non gli fa mai mancare al suo arrivo.

LEGGI ANCHE: RICETTE GUSTOSE DALLA TRADIZIONE PUGLIESE: PITTULE CON LE OLIVE

Photo e video credits YouTube

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa