Sesso&Salute

Giornata Mondiale dell’Orgasmo: quali sono gli errori da non fare?

Il Global Orgasm Day, ovvero la Giornata Mondiale dell’Orgasmo, esiste davvero: quale giorno migliore per capire quali sono gli errori da non fare mai tra le lenzuola?

Il 21 dicembre non è solamente il giorno del solstizio d’inverno: cade anche il Global Orgasm Day, ovvero la Giornata Mondiale dell’Orgasmo. Il fatto che si dedichi una giornata all’orgasmo non deve affatto stupire: in fondo questa è una delle parole più cercate sul web. Come chiavi di ricerca hanno la meglio richieste di natura pratica del tipo “come raggiungere l’orgasmo” oppure “come far raggiungere l’orgasmo al partner”. Nulla di nuovo: il sesso rappresenta sempre una componente importante in ogni rapporto di coppia ma non sempre tutto va per il verso giusto.

Chiunque sarà d’accordo nel riconoscere che la soddisfazione intima (propria come del proprio compagno di vita) apporta felicità e salute ad una relazione, di conseguenza non interessarsi alla questione sarebbe un gravissimo errore e nessuno più della World association for sexual health (Was) – l’Associazione mondiale della salute sessuale – è pronta a battersi per questo.

Sul sito di riferimento della Giornata (globalorgasm.org) è possibile trovare informazioni utili sugli eventi in programma nonché nozioni specifiche volte a togliere ogni inibizione o imbarazzo. La sezione che sembra riscuotere il maggior successo è quella relativa agli errori da non fare, pena il non raggiungimento del massimo piacere (caratterizzato dalle contrazioni dei muscoli perivaginali nella donna e nell’uomo.

Ovviamente la questione è complessa e ricca di sfaccettature, ma su alcuni punti sono tutti d’accordo: si deve impedire che nella sessualità influiscano aspetti sociali e individuali destinati a far smarrite il piacere dell’incontro. Fattori psicologici rischiano di allontanare i corpi mentre si dovrebbe cercare l’esatto contrario. Per riuscirci può bastare una semplice rassicurazione ma a volte si rende necessario anche un consulto medico (basti pensare ai problemi legati all’eiaculazione precoce). In ogni caso, comunque, i concetti chiavi sono due: comunicazione e condivisione del piacere puro.

Giornata Mondiale dell'Orgasmo: quali sono gli errori da non fare?Giornata Mondiale dell'Orgasmo: quali sono gli errori da non fare?

LEGGI ANCHE: DEPRESSIONE, STARNUTI, FEBBRE: GLI EFFETTI COLLATERALI DEL SESSO

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa