Heather Reed è una ragazza di 37 anni intrappolata da una malattia rara e terribile che le leva le energie e la fa restare incosciente per 20-22 ore al giorno: la sua storia.
Heather Reed viene chiamata “La bella addormentata” da amici e parenti ma questa nomignolo fiabesco non ha niente a che vedere con la pigrizia né con qualcosa di positivo. Al contrario, la ragazza si trova a vivere una condizione di sonnolenza perenne a causa di una rara malattia. La sindrome, illustrata dalla diretta interessata al Daily Mail, è diventata per lei un vero incubo. Heather aveva una carriera avviata ed era felice del suo lavoro di biologa, che svolgeva con dedizione e passione. Era sempre stata molto attiva ma poi è successo qualcosa che ha sconvolto per sempre le sue routine.
In seguito ad un intervento ai reni ha cominciato ad accusare una stanchezza insostenibile. La diagnosi ha svelato l’arcano: Heather era affetta dalla Sindrome Kleine-Levin, vale a dire un disturbo del sonno che colpisce principalmente i pazienti di sesso maschile e che, per giunta, di solito inizia a manifestarsi tra i 10 e i 20 anni. Il suo è un caso anomalo, eppure i sintomi sono proprio gli stessi. La ragazza, oggi 37 anni, ha dovuto lasciare il lavoro e ormai esce di casa solo in casi di estremo bisogno.
“Mi sento come un fantasma, questo non è vivere”, ha dichiarato al magazine britannico. Le sue possibilità in effetti sono molto limitate: Heather si ritrova a trascorrere anche 22 ore in stato di totale incoscienza. Quando si sveglia, per giunta, non si sente affatto meglio: non appena apre gli occhi, stanchezza e spossatezza la colpiscono nuovamente. “Sono in grado di fare tutto per un numero limitato di ore. Mi occorre fare un grande sforzo e prendere molto caffè per riuscire a stare tra le persone senza addormentarmi”, ha raccontato ancora. Purtroppo al momento non esiste una cura per questa rara sindrome ma solamente farmaci capaci di alleviare i sintomi.
LEGGI ANCHE: DOLORI A SCHIENA, COLLO, STOMACO: 7 POSIZIONI PER DORMIRE BENE
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…