Benessere

Vuoi vivere fino a 100 anni? Il tuo carattere deve avere queste 4 doti

Una vita sana e longeva non dispiacerebbe a nessuno: per riuscire nell’intento bisogna contare su 4 doti caratteriali scoperte da un team di scienziati dopo aver conosciuto dei “super-anziani”.

Vivere a lungo e, possibilmente, in salute, è un desiderio che in molti esprimerebbero senza paura. Per riuscirci si deve certamente contare su un dna forte che sappia tenere alla larga da malattie ereditarie, degenerative o senili. Ma questo potrebbe non bastare. Alcuni ricercatori dell’Università La Sapienza di Roma hanno collaborato con la California University di San Diego e hanno analizzato le caratteristiche psicologiche e caratteriali di un gruppo di super-anziani del Cilento. I risultati sono stati particolarmente apprezzati e prontamente pubblicati sulla rivista International Psychogeriatrics.

I super-anziani presi in esame sono stati 29, tutti di età compresa tra i 90 e i 101 anni, residenti in 9 comuni diversi del Cilento. Il progetto ha assunto il nome di Ciao (Cilento on Aging Outcomes Study) ed ha voluto intervistare a lungo ciascun soggetto per avere un profilo psicologico completo: ricordi, religiosità, caratteristiche più intime dell’animo, esperienze vissute nel corso della vita. In seconda battuta sono stati intervistati anche i parenti di questi super-anziani, al fine di valutare la loro salute mentale, l’affidabilità, la personalità e il carattere percepiti dagli altri. Ciò che è emerso è che quegli anziani hanno un benessere mentale superiore rispetto ai figli di età compresa tra i 51 e i 75 anni.

Cosa ancora più importante, i ricercatori sono riusciti a determinare quali caratteristiche permettono di raggiungere la stessa longevità con un grado di salute soddisfacente. Le doti da possedere sono 4. Meglio prenderle in considerazione, farle proprie e cercare di non farle mai fuggire:

  1. Ottimismo: il pensiero comune è “questa è la mia vita, non voglio arrendermi”
  2. Attaccamento alla famiglia e alla propria terra, accanto però alla capacità di adattarsi ai cambiamenti
  3. Etica del lavoro e del sacrificio: in molti continuano persino a lavorare nei campi
  4. Testardaggine: i super-anziani hanno bisogno di continuare ad avere un senso di controllo

LEGGI ANCHE: SEGRETO ANTI-INVECCHIAMENTO: TUTTI GLI ALIMENTI CHE MANTENGONO GIOVANI

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa