Benessere

Lenzuola: ogni quanto vanno cambiate? I rischi dopo 7 giorni [VIDEO]

Philip Tierno, microbiologo dell’Università di New York, ha dato una risposta precisa a una domanda che almeno una volta si saranno faranno tutti: ogni quanto vanno cambiate le lenzuola del letto? L’esperto consiglia di dedicarsi a questa pratica una volta a settimana, per evitare che batteri e funghi possano annidiarsi e moltiplicare le possibilità di incappare in malanni o infezioni. Stesso discorso per il pigiama.

Per rendersi conto dell’importanza dell’igiene in questo amatissimo luogo basta citare qualche macro-dato: tra le lenzuola ogni individuo produce in media 26 litri di sudore, senza contare il ricambio dell’epidermide, le secrezioni anali e vaginali, nonché i prodotti di starnuti e colpi di tosse. Poggiare la testa sul cuscino “sporco” può provocare raffreddore, mal di gola o allergie. Infine, a proposito di cuscini, una ricerca pubblicata qualche tempo fa ha contato il numero di funghi diversi che vi si annidano: sono ben 17.

LEGGI ANCHE: DORMITE CON O SENZA SLIP? ECCO LA RISPOSTA MIGLIORE PER LA SALUTE E PERCHÉ

Photo e video credits YouTube

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa